Ancora in crescita il numero dei nuovi positivi al Coronavirus in Puglia nelle ultime 24 ore. Infatti, a fronte di 4595 tamponi processati, ben 249 sono risultati positivi: 66 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 36 nella provincia BAT, 87 in provincia di Foggia, 24 in provincia di Lecce, 27 in provincia di Taranto, 3 casi residenti fuori regione. Sono stati registrati anche 2 decessi in provincia di Bari.
ANZIANO MORTO A MOLFETTA - Un anziano di Molfetta, risultato positivo al Covid-19, è deceduto: lo ha comunicato oggi pomeriggio il sindaco Tommaso Minervini che ha spiegato che l'uomo aveva partecipato ad un viaggio di gruppo fuori regione. L'anziano era ricoverato a Bari. Il sindaco ha anche annunciato che la scuola primaria «Carnicella», dopo la scoperta di alcuni contagi tra operatori e alunni, resta chiusa. «La vita deve continuare ma serve grande prudenza nei comportamenti», ha sottolineato Minervini.
I TAMPONI - Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 444874 test. 4.960 sono i pazienti guariti, 3.550 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 9.116, così suddivisi:
3.666 nella Provincia di Bari;
835 nella Provincia di Bat;
795 nella Provincia di Brindisi;
2208 nella Provincia di Foggia;
873 nella Provincia di Lecce;
670 nella Provincia di Taranto;
67 attribuiti a residenti fuori regione;
2 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il maggior numero di contagi si registra nel Foggiano: «In riferimento alle positività segnalate in data odierna - spiega il direttore generale della Asl Foggia, Vito Piazzolla - si tratta, nella maggior parte dei casi, di contatti stretti individuati nell'ambito di focolai familiari già tracciati in precedenza. Sotto l'attenzione del Servizio di Igiene anche alcune positività registrate in una RSA e due strutture per anziani della provincia».
A Taranto, tra i positivi c'è anche un operaio Arcelor Mittal (ex Ilva). «Il tampone - ha spiegato il Dg della Asl Taranto, Stefano Rossi - si è reso necessario ieri quando l’uomo, che presta servizio presso la cokeria dello stabilimento ex-Ilva, ha accusato stato febbrile e malessere diffuso. Come da protocollo, il Dipartimento di Prevenzione, insieme allo Spesal, ha attivato tutte procedure necessarie di contact tracing. Il Dipartimento di Prevenzione, insieme alla Direzione Generale della ASL Taranto, seguono costantemente l’evolversi della situazione».
BARI, SI ALLARGA CONTAGIO AL CIRCOLO TENNIS
Una socia del Circolo tennis di Bari è risultata positiva al Covid dopo il caso di un collaboratore del ristorante risultato infetto: lo comunica la struttura. "Abbiamo pertanto provveduto, nuovamente, alla sanificazione di tutti gli ambienti e ad informare i soci potenzialmente interessati per conseguenti adempimenti», si legge in un comunicato.
«Questa situazione - è scritto ancora - purtroppo potrebbe peggiorare, raccomandiamo quindi l’utilizzo della mascherina sia all’interno che all’esterno e il distanziamento sociale. L’utilizzo contestuale degli spogliatoi da parte dei soci sarà ridotto a 10 per quello maschile a 6 quello femminile».