BARI - Quindici donne su 50 candidati tra cui il più giovane ha 27 anni e il più anziano 78. Forza Italia presenta le sue liste in Puglia per le prossime regionali: a Bari c'è il ritorno del senatore Antonio Azzollini, la riconferma per Domenico Damascelli, presenti anche Luigi Loperfido e Giuseppe Carrieri. Molti 'big' nella circoscrizione di Foggia: saranno della partita Napoleone Cera, consigliere regionale uscente che passa dal centrosinistra al centrodestra; l'ex assessore regionale alle Politiche agricole Leo Di Gioia, ex assessore della Giunta Emiliano; l’ex parlamentare europea Barbara Matera. Confermato il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta.
A Lecce presente in lista Antonio Buccoliero, ex consigliere regionale; a Taranto si candida anche il presidente provinciale di Coldiretti, Floriano Convertino. A Brindisi c'è il ritorno di Euprepio Curto, ex senatore ed ex consigliere regionale, e di Luciano Mario Sardelli, ex deputato ed ex assessore regionale.
«Liste forti e competitive, tra conferme e new entry, con persone preparate e competenti in grado di dare un contributo significativo e di sostanza all’attività di governo della Puglia che verrà», dichiara il commissario regionale di Forza Italia, l'onorevole Mauro D’Attis. «Con Raffaele Fitto - conclude - lottiamo e lotteremo con entusiasmo e determinazione per la vittoria di settembre dopo 15 anni di buio».
LISTE DEPOSITARE IN TUTTE LE PROVINCE - “Da oggi -dichiarano il commissario regionale, l’on Mauro D’Attis, e il vice commissario, il sen Dario Damiani- inizia una dura battaglia per mandare a casa il centrosinistra che negli ultimi 15 anni ha distrutto la sanità pugliese, l’agricoltura, il sistema dei rifiuti, il tessuto imprenditoriale, l’artigianato, la formazione professionale. Un centrosinistra che si è distinto per completa assenza di politiche attive per il lavoro, per attrarre investimenti, per sostenere le piccole e medie imprese e creare una prospettiva per i nostri giovani. La Puglia è maglia nera in quasi tutte le classifiche nazionali: dalla denatalità alla disoccupazione. Un malessere diffuso e una richiesta forte di cambiamento da parte della comunità. A questa richiesta, Forza Italia risponde con Raffaele Fitto presidente e liste forti e competitive per dare alla Puglia il meglio della classe dirigente. Fi sarà determinante per la vittoria della nostra coalizione e sarà altrettanto preziosa nel governo della Puglia che verrà, con la competenza e serietà dei suoi uomini e delle sue donne in Consiglio regionale. A tutti i nostri candidati, -concludono D’Attis e Damiani- che ci metteranno anima e cuore, facciamo un grande in bocca al lupo: adesso lottiamo uniti verso la vittoria”.