Si è svolto questa mattina a Bari un vertice dei dirigenti pugliesi di Italia Viva in vista delle elezioni regionali di settembre, e vi hanno partecipato anche la ministra Teresa Bellanova e il sottosegretario Ivan Scalfarotto. Lo conferma un esponente del partito fondato dall’ex premier Matteo Renzi. Al termine dell’incontro è stata confermata, si apprende, la decisione di Iv di non far parte della coalizione di centrosinistra del governatore uscente, Michele Emiliano.
Italia Viva, quindi, presenterà un proprio candidato: anche di questo si è discusso durante il vertice con Bellanova e Scalfarotto. Proprio quest’ultimo è indicato da indiscrezioni come il probabile sfidante di Emiliano e della candidata presidente del M5s, Antonella Laricchia.
IL COMMENTO DI ORLANDO - «Nella sfida delle prossime elezioni regionali pugliesi si profila uno scenario nel quale, a fronte di una candidatura unitaria della destra, la maggioranza che attualmente sostiene il governo Conte rischia di produrre tre candidature diverse. Alla candidatura di Michele Emiliano, governatore uscente, che ha ben gestito l’emergenza COVID in quella regione e ha proseguito un’esperienza di buon governo, si stanno aggiungendo, infatti, le candidature del Movimento 5 Stelle e di Italia Viva. È un regalo immeritato alla destra che in Puglia non sa andare oltre le figure già bocciate dagli elettori o candidature estemporanee. Credo sia giusto chiedere a tutte le forze dell’attuale maggioranza di governo un momento di riflessione. Rivolgo a loro un appello affinché si faccia tutto il possibile per superare questa irrazionale divisione». Lo dichiara il vice segretario del Pd, Andrea Orlando
Regionali Puglia, Losacco (Pd): importanti parole di Andrea Orlando - “Sono importanti le parole del vicesegretario del Partito Democratico Andrea Orlando, che si uniscono a tutte quelle che, in questi giorni, stanno chiedendo a M5S e a Italia Viva di non fare in Puglia regali alla destra. C’è ancora la possibilità di ricomporre il quadro attorno a un accordo programmatico simile a quello che ha portato alla nascita del Governo Conte. Oggi più che mai ci rendiamo conto di cosa sarebbe successo all’Italia se la scorsa estate non avessimo anteposto le cose che ci accomunano a quelle che ci differenziano. Facciamo lo stesso anche in Puglia, ne va dei destini della nostra Regione che ha alle porte una stagione drammatica e merita un governo all’altezza della sfida.” Lo scrive in una nota il deputato barese del Pd, Alberto Losacco.