Sabato 06 Settembre 2025 | 11:28

Covid 19, la protesta degli ambulanti pugliesi: «vendite dimezzate, no ai mercati chiusi»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Mercati serali a Bari

I commercianti, rappresentati dall’associazione CasAmbulanti Italia, chiedono di incontrare il prefetto perché impedisca ai sindaci di ordinare la chiusura dei mercati nei Comuni dove l’emergenza non c'è

Giovedì 05 Marzo 2020, 21:00

06 Marzo 2020, 16:02

Alcune decine di commercianti, venditori in mercati settimanali di tutta la Puglia, stanno protestando davanti alla Prefettura di Bari contro i provvedimenti di chiusura di alcuni mercati per l’emergenza coronavirus. I commercianti, rappresentati dall’associazione CasAmbulanti Italia, chiedono di incontrare il prefetto perché impedisca ai sindaci di ordinare la chiusura dei mercati nei Comuni dove l’emergenza non c'è.

Stando a quanto riferito da Donato Gala, presidente di CasAmbulanti, diversi Comuni nel Foggiano hanno ordinato la chiusura dei mercati per rischio contagio e, in provincia di Bari, quello di Gravina in Puglia, previsto per domani.
«Dall’inizio dell’emergenza nazionale abbiamo perso il 50% delle vendite. I mercati non sono luoghi rischiosi. Abbiamo anche stampato i vademecum della Regione Puglia e li abbiamo messi davanti alle nostre bancarelle per informare i clienti e aiutare tutti a rispettare le indicazioni precauzionali», spiega Gala.

LA VIDEODENUNCIA DI SAVINO MONTARULI (UNIPUGLIA - CASAMBULANTI) - «Gli effetti della psicosi da Coronavirus sull’economia pugliese si fanno sentire fortissimi e sono numerosi i settori economici sui quali ricadono prepotentemente gli effetti dell’epidemia. Una delle categorie maggiormente esposte a questa psicosi ma anche a decisioni assunte da sindaci ed amministratori sono gli Ambulanti. In molte città, infatti, sono stati sospesi mercati rionali e settimanali. Una Categoria che conta ventimila imprese in Puglia, con un indotto di duecentomila addetti. Nonostante queste pesanti ripercussioni su un comparto fondamentale per il commercio urbano, alla Regione Puglia, gli ambulanti denunciano, sembrano essersi dimenticati dell'intera categoria. Da qui la reazione delle associazioni di rappresentanza che stigmatizzano il comportamento della politica regionale e lo fanno attraverso un video messaggio inviato alla Gazzetta dal Presidente UniPuglia e Coordinatore CasAmbulanti Italia, Savino Montaruli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)