Sabato 06 Settembre 2025 | 16:40

Puglia, nasce la nuova anagrafe regionale dell’edilizia scolastica

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ufficio scolastico regionale Bari

Finalmente si conoscerà lo stato dell’arte di ciascun edificio scolastico presente sul territorio pugliese

Lunedì 27 Gennaio 2020, 16:43

BARI - Firmato l’accordo tra il Ministero dell’Istruzione e la Regione Puglia per il riuso gratuito del nuovo programma applicativo «Ares 2.0». Nasce così la nuova Anagrafe Regionale dell’edilizia scolastica che consentirà il reperimento di informazioni più dettagliate rispetto alla versione precedente, aumentando il livello di conoscenza sullo stato dell’arte di ciascun edificio scolastico presente sul territorio regionale. «Grazie a questo nuovo strumento si avranno in tempo reale dati più approfonditi ed aggiornati sullo stato di salute delle nostre scuole. La sicurezza delle scuole pugliesi è una priorità assoluta della nostra azione di governo, così come dimostrato dai finanziamenti messi in campo nell’ambito dell’edilizia scolastica», dice l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo.

Attraverso il portale Ares 2.0 sarà possibile programmare interventi come adeguamento sismico, antincendio, efficientamento energetico, bonifica amianto, aumentandone l'efficacia e la tempestività. Successivamente, per un migliore utilizzo del nuovo software «Ares 2.0», si prevede l'implementazione nel sistema dei dati relativi alla qualità ed alla tipologia architettonica del patrimonio edilizio scolastico pugliese, compresi quelli relativi al tessuto urbano e al contesto socio-economico territoriale in cui lo stesso è inserito, al fine di ottimizzare gli interventi sulla mobilità e sulla rete del trasposto pubblico e favorire i processi di rigenerazione urbana. Inoltre, si prevede l’integrazione dei dati contenuti nell’Anagrafe Regionale con quelli relativi agli organici delle scuole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)