BITONTO - È ufficiale. Amazon aprirà un nuovo stabilimento a gennaio a Bitonto. Sarà il secondo più grande in tutto il Meridione d'Italia. L'importante indiscrezione, lanciata qualche giorno fa dalla Gazzetta, è trapelata da alcuni fornitori del colosso statunitense del commercio elettronico, che avrebbe scelto la città degli ulivi a fronte di una serie di valutazioni urbanistiche, di indotto logistico e strategico.
Si tratterà di un deposito di smistamento che fornirà oltre 100 posti di lavoro.
«Bitonto è stata ritenuta meritevole del secondo investimento più grande al Sud dal colosso internazionale Amazon», scrive sui social, il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio. «L'indotto produttivo previsto, diretto e indiretto, è eccezionale, senza precedenti - evidenzia nel post il primo cittadino - e io credo lo sarà, se saremo tutti bravi, anche per la nostra gamma di prodotti artigianali e tipici vista la potenza mediatica dell'investitore». «Continuiamo a lavorare - conclude - perchè dobbiamo inaugurare delle grandi opere per tutti noi».
Amazon continua a dimostrare di voler investire in maniera importante in Italia: al momento la multinazionale con sede a Seattle, ha messo sul piatto 1 miliardo e 600 milioni di euro, creando oltre 55mila posti di lavoro. Dopo l'arrivo in Italia, nel 2011, con la sede di Castel San Giovanni, i poli logistici sul territorio italiano si sono moltiplicati: Milano, Rieti, Vercelli, poi Torino, Varese, Bologna, Firenze, Padova, Roma e Colleferro. Fino al primo di tutto il Meridione, lo scorso aprile, in provincia di Napoli.
Le nuove assunzioni, distribuite sugli oltre 20 siti italiani, riguardano figure professionali diverse, dagli ingegneri e gli sviluppatori di software alle posizioni di livello base. «Abbiamo superato i risultati del piano annunciato nel mese di luglio, che prevedeva 1.000 nuovi posti di lavoro entro la fine dell’anno, e investito 4 miliardi di euro in Italia dal 2010 al 2018», si legge nella nota dell’azienda.
Sono più di 6.900 i dipendenti a tempo indeterminato di Amazon in tutta Italia, «in crescita di oltre il 25% nel 2019, rispetto ai 5.500 del 2018», scrive l’azienda.