Domenica 07 Settembre 2025 | 05:07

Taranto, sequestrata casa a luci rosse in centro: via vai di uomini

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Taranto, sequestrata casa a luci rosse in centro: via vai di uomini

Gli agenti si sono finti clienti e hanno scoperto che due coniugi avevano fittato la loroa asa a una sudamericana

Sabato 25 Maggio 2019, 12:37

Gli agenti della Squadra mobile hanno sequestrato un appartamento nel pieno centro cittadino dove si prostituiva una cittadina straniera. Gli appuntamenti venivano concordati con i clienti attraverso contatti con un sito web: i poliziotti hanno fermato un ragazzo appena uscito dallo stabile il quale ha rivelato agli agenti il motivo per cui era lì: ha raccontato di aver trovato su internet un sito web che proponeva prestazioni sessuali, con l’indicazione di una serie di numeri di telefono collegati alle foto di alcune ragazze.

Fingendosi clienti, i poliziotti hanno contattato l’utenza telefonica riferita ed hanno preso un appuntamento. Seguendo le indicazioni fornite per via telefonica, i poliziotti sono entrati nel condominio e sono stati ricevuti da una donna sudamericana in abiti succinti, che era ad attenderli sulla porta dell’appartamento sito al primo piano dello stabile.

Le due stanze della casa, arredata con luci soffuse, non hanno lasciato nessun dubbio sull’attività svolta dalla donna che è poi stata accompagnata negli uffici della Questura per ulteriori accertamenti e per il fotosegnalamento. La donna, regolare sul territorio nazionale, aveva ottenuto l’utenza telefonica di un certo “Antonello”, che l’aveva accompagnata presso l’appartamento dopo averla accolta alla stazione ferroviaria, consegnandole le chiavi della casa, dietro il corrispettivo di 400 euro per la locazione settimanale.

Antonello era in realtà il coniuge della proprietaria dell’appartamento, per questo la Squadra Mobile ha posto sotto sequestro preventivo l’appartamento e denunciato i due coniugi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)