Sabato 06 Settembre 2025 | 17:52

I miracoli e la scienza, il caso Lourdes: esperti a confronto

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

I miracoli e la scienza, il caso Lourdes: esperti a confronto

Dibatito organizzato dall'Associazione medici cattolici, dall'Università di Bari, da Sibce e Cif

Mercoledì 08 Maggio 2019, 15:51

Guarigione tra fede e scienza, dare un riconoscimento alle guarigioni di Lourdes: su tale importante tema si terrà un confronto giovedì 9 maggio, alle 15.30, nell'aula Don Tonino Bello - Palazzo Chiaia - Napolitano in Via Crisanzio 42 Bari, organizzato dall'Associazione medici cattolici, dall'Università di Bari, da Sibce e Cif. Un tema che vedrà confrontarsi esperti su un tema che apre la medicina scientifica alla fede: «quando la scienza - si legge in una nota -, abbandonata la pretesa di essere onnipotente, ammette tra le sue scoperte quella di non essere capace di dare risposta ad altri interrogativi. Interrogativi religiosi esulano dalla sua competenza perché ogni verità ha Dio come unica origine».

La riflessione verterà sul delicato ambito di fede e ragione che sono le due ali con le quali lo spirito umano si innalza verso la contemplazione della verità. Porteranno il loro saluto Antonio Felice Uricchio, Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Antonio Decaro, Sindaco della Città Metropolitana di Bari e Filippo Silvestri, coordinatore del CdL in Scienze della Comunicazione.

Introdurrà i lavori il prof. Filippo Maria Boscia, presidente dell’Associazione Medici Cattolici Italiani. «Fides et ratio: per il riconoscimento scientifico delle guarigioni di Lourdes» sarà l'ìargomentoche vedrà l'intervento di Franco Balzaretti, membro titolare del CMIL (Comitato Medico Internazionale di Lourdes). Su «Miracoli e miracoloso fra Antichità e Medioevo» interverrà i, prof. Giovanni Antonio Nigro, docente di letteratura cristiana antica presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Seguirà testimonianza di Don Mimmo Minafra, Cappellano Grotta di Lourdes.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)