«Presto anche da noi servizi turistici a pagamento». Michele Longo, sindaco di Alberobello, si schiera a favore del ticket di 5 euro per l’ingresso al Natale di Polignano e rilancia annunciando anche per la città dei trulli la fine degli accessi totalmente gratuiti. «L’iter burocratico è ancora in corso ma da tempo stiamo lavorando a servizi turistici di alto livello, a pagamento, con cui accompagnare per mano il turista, anche in angoli poco conosciuti del paese. È la proposta della “Fondazione di partecipazione” e avrà il compito di raccontare al meglio la storia di Alberobello». Una proposta diversa, dunque, da quella di Polignano. «Non conosco esattamente i termini dell’organizzazione del servizio di Polignano», precisa il sindaco che, con una punta d’orgoglio, si prende la primogenitura. «In tutta la Puglia siamo stati i primi a realizzare uno spettacolo di luci in un centro storico». Partito nel 2014 con un’edizione natalizia, a cui negli anni si è aggiunta un’edizione estiva, lo spettacolo delle luci e dei colori nella zona dei trulli, a ingresso gratuito, potenzia l’atmosfera fiabesca della città. Il primo cittadino promuove l’iniziativa con il massimo dei voti: «Ci ha permesso di diversificare l’offerta turistica, prima ristretta alle sole ore diurne. Adesso i visitatori vengono di sera, si fermano a dormire negli alberghi, affollano le pizzerie e i ristoranti, movimentano i parcheggi pubblici. Abbiamo cominciato con un investimento diretto dal bilancio comunale e una piccola compartecipazione degli sponsor. Adesso gli sponsor coprono la totalità delle spese per lo spettacolo. Abbiamo creato un’offerta turistica migliore che ha generato movimento economico per i privati che, a sua volta, ha avuto ricadute positive per il comune. Tutto ciò che entra in più nelle casse comunali possiamo reinvestirlo nella tutela, nella salvaguardia e nella conservazione del nostro centro storico».
Eppure, per gli habitué delle passeggiate a mare, il biglietto d’ingresso a Polignano è suonato come l’ennesimo balzello. «Ma questa è una visione riduttiva. Se pago il biglietto per un concerto, perchè non devo pagare uno spettacolo di luci, che sarà certo diverso, ma è pur sempre uno spettacolo? Purtroppo non conosco i dettagli dell’offerta di Polignano né le motivazioni che hanno portato l’amministrazione e i privati a prevedere un biglietto d’ingresso. Non posso quindi entrare nel merito. In linea di principio, però, se a fronte del biglietto si offre un servizio di qualità, perché non prevederlo?». Non si rischia di scoraggiare non tanto i turisti, quanto i visitatori, le famiglie più o meno organizzate della gita della domenica? «L’esperienza delle luci ad Alberobello mi spinge a dire che questo non accadrà. Non solo. Adesso è il momento di diversificare, puntando su un’offerta turistica di qualità, perché dobbiamo pur prevedere che i flussi turistici di questi ultimi anni, prima o poi, si esauriranno». Quando, allora, l’ingresso a pagamento nella zona dei trulli? «Ci stiamo ancora lavorando». Nel frattempo, l’accensione delle luci di Natale ad Alberobello è fissata per la prima settimana di dicembre.