Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:29

Operazione antidroga, 39 misure cautelari in Molise, coinvolti pregiudicati a San Severo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

carabinieri

Gli indagati sono accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti

Martedì 30 Ottobre 2018, 08:59

12:57

Si è conclusa questa mattina una vasta operazione antidroga dei carabinieri del Comando provinciale di Campobasso che ha interessato Molise, Puglia e Campania. Sono 22 i provvedimenti cautelari emessi su richiesta del Procuratore della repubblica di Campobasso, Nicola d’Angelo, che ha coordinato le indagini. 

Trentanove misure cautelari adottate nel corso delle indagini, di cui 22 eseguite la scorsa notte, 13 in carcere, tre ai domiciliari, quattro divieti di dimora e due obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria, 200 militari impegnati, tra cui i 'Cacciatori di Puglia', reparto dell’Arma recentemente costituito, per sgominare una organizzazione malavitosa prevalentemente pugliese che stava tentando di radicarsi in Molise.


Sono alcuni numeri dell’operazione antidroga 'Lungomare' portata a termine la scorsa notte dai carabinieri del comando provinciale di Campobasso nel capoluogo molisano, a Termoli (Campobasso), Campomarino (Campobasso), San Severo (Foggia) e Avellino. L’inchiesta è stata coordinata dalla Dda di Campobasso. Gli indagati sono accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
Le indagini del nucleo investigativo e Reparto operativo hanno accertato come dietro l’escalation del consumo di eroina e cocaina nella provincia di Campobasso vi fosse anche questo pericoloso sodalizio criminale composto da pregiudicati di San Severo e molisani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)