Chi poteva immaginare che quella vecchina arzilla e simpatica con un nome comune, Maria, potesse incantare gli inglese e diventare uno spot di Bari per il quotidiano britannico The Guardian? Ebbene sì, Maria delle sgagliozze, quelle fragranti e bollenti quadratini (gli inglesi le chiamano balls) di polenta fritta - un simbolo di Bari insieme alle orecchiette - sono finite in un articolo del tabloid britannico che suggerisce le principali 10 mete europee dove trascorrere una vacanza di fine estate. L'articolo, pubblicato il 1 settembre scorso, prende in esame solo due città italiane, Catania e Bari. La sezione del capoluogo pugliese si apre con una foto suggestiva di Polignano, ma è una descrizione del dedalo di viuzze della città vecchia, esaltando - oltre alla Basilica di San Nicola - anche lo street food tra cui le orecchiette fatte a mano.
MARIA DELLE SGAGLIOZZE
E qui entra in gioco lei, Maria’s legendary sgagliozze con la sua bottega in strada delle Crociate. Ottantasei anni, 73 di attività, è ancora ai posti di combattimento della cucina dispensando sgagliozze e popizze. Per l'assessore alla Cultura del Comune di Bari, Silvio Maselli, è segno che si sta lavorando bene. Alcuni giorno fa, in Fiera, una ricerca di Google ha evidenziato che il capoluogo è la prima destinazione turistica pugliese e rappresenta quasi il doppio delle query di ricerca - ed è avanti rispetto a località come Vieste, Otranto e Gallipoli - che prevengono soprattutto da Germania, Francia, Inghilterra e Svizzera.