Venerdì 17 Ottobre 2025 | 15:38

Sanremo 2024, la scaletta della prima serata: cantano tutti e 30, Mengoni co-conduttore. Siparietto con Striscia, Amadeus canta «Bella ciao»

Sanremo 2024, la scaletta della prima serata: cantano tutti e 30, Mengoni co-conduttore. Siparietto con Striscia, Amadeus canta «Bella ciao»

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Sanremo 2024, la scaletta della prima serata: cantano tutti e 30, Mengoni co-conduttore

Tra gli ospiti la sciatrice Federica Brignone, previsto un omaggio a Toto Cutugno. Orario di chiusura intorno alle due di notte

Martedì 06 Febbraio 2024, 12:34

14:30

SANREMO - L'attesa è finita, tutto è pronto per la prima serata del Festival di Sanremo 2024 al via stasera. Dopo la paura (rientrata) per l'allarme bomba a Villa Nobel, per la prima serata della quinta edizione targata Amadeus debuttano tutte le 30 canzoni in gara. A giudicarle, la giuria della sala stampa. A fine serata verrà stilata una classifica e resa nota da Amadeus solo la top five.

Sul palco ad affiancarlo ci sarà Marco Mengoni, vincitore lo scorso anno con «Due Vite». Sul fronte ospiti, sul palco di piazza Colombo si esibirà Lazza, mentre in collegamento dalla nave Costa Smeralda ancorata al largo di Sanremo ci sarà Tedua. Aprirà la serata la fanfara, ci sarà un omaggio a Toto Cutugno. Tra gli ospiti all’Ariston Edoardo Leo per presentare la fiction «Il clandestino» e la campionessa di sci Federica Brignone.

Notizia dell'ultima ora, la serata finale sarà trasmessa gratuitamente sulla tv pubblica in Ucraina.

ORDINE DI USCITA DEI CANTANTI IN GARA:

- Clara

- Sangiovanni

- Fiorella Mannoia

- La Sad

- Irama

- Ghali

- Negramaro

- Annalisa

- Mahmood

- Diodato

- Loredana Bertè

- Geolier

- Alessandra Amoroso

- The Kolors

- Angelina Mango

- Il Volo

- Big Mama

- Ricchi e Poveri

- Emma

- Renga e Nek

- Mr.Rain

- BNKR44

- Gazzelle

- Dargen D'Amico

- Rose Villain

- Santi Francesi

- Fred De Palma

- Maninni

- Alfa

- Il Tre

«In verità sento di non essermi mai staccato da Sanremo, come se mi fossi addormentato un secondo e sono ancora qua», commenta un emozionato Mengoni. «Da questo punto di vista mi sento fortunato, non tutti avranno questa possibilità. E poi attiro l’invidia dei miei amici perché stasera potrò dire: 'dirige l’orchestra il maestro..'. Sono davvero felice. Sto sudando, ma faccio finta di essere impassibile: so fingere bene. Ho provato tutte le voci possibili e immaginabili per non apparire emozionato. Ho studiato molto e ho preso delle cose dai vecchi festival».
Mengoni ha poi ringraziato Amadeus e gli autori perché «mi hanno lasciato la libertà di esprimermi. Quello che ho proposto e volevo proporre è stato accettato. Ma facendo un altro mestiere, entro in punta di piedi, cercando di portare me stesso, nell’ambito della verità e dell’onestà. Anche perché non saprei fare diversamente».

IL SIPARIETTO CON STRISCIA: INSIEME CANTANO BELLA CIAO

Siparietto all'insegna dell'antifascismo in sala stampa tra l'inviato di 'Striscia la notizia' Enrico Lucci e Amadeus e Marco Mengoni. "Amadeus sei antifascista?", chiede Lucci. "Sì", risponde Amadeus. "Mengoni sei antifascista?", prosegue Lucci. "Sì", risponde Mengoni. "Allora cantereste Bella Ciao?", incalza Lucci. "Due anni fa provai a invitare due attori della 'Casa di Carta' a cantare 'Bella Ciao' a Sanremo", rivela Amadeus prima di accennare insieme a Mengoni una strofa del brano.

GLI AUGURI DI EMILIANO AI PUGLIESI IN GARA

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, scrive sui social un messaggio di auguri agli artisti pugliesi che parteciperanno a Sanremo. "L'energia di Emma - afferma - la luminosità dei Negramaro, la profondità di Diodato, la passione di Alessandra Amoroso, l'entusiasmo del giovane Maninni, l’irriverenza dell’altamurano Plant uno dei tre componenti de La Sad, l’intensità di Dario Iaculli, bassista dei The Kolors. Sono tanti gli artisti pugliesi presenti alla 74esima edizione del Festival di Sanremo». «Ognuno - evidenzia - contribuirà a fare ancora più grande il racconto di questa terra che non è solo bellissima, ma che sa anche farsi ascoltare. In bocca al lupo e grazie per le emozioni che saprete regalarci!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)