Francesca Gramegna, cantante pugliese di scuola jazz, è una vocalist versatile, cantautrice e producer di musica elettronica, laureata in “Management dello Spettacolo”.
Studia tecnica vocale, armonia e improvvisazione jazz con l’insegnante Lisa Manosperti e pianoforte, chitarra e solfeggio presso scuola privata.
Nel 2003 partecipa per la prima volta ad una rassegna canora, il “Superdisco Estate” di Acquaviva (BA) e si classifica seconda. Nello stesso anno si trasferisce nelle Marche per necessità accademiche, e qui collabora con una band drum'n'bass di Macerata (Diabolico Coupé), cimentandosi per la prima volta con brani originali in lingua italiana.
Nel 2007 si trasferisce a Roma, dove collabora con diversi musicisti e continua la produzione di nuovi brani che porterà alla pubblicazione nel 2009 del primo album solista, “Blindsight” (rimasterizzato nel 2014 e pubblicato dalla GBMusic Smoothnotes).
Nel 2008 vince il premio Nokia Trends Lab, grazie al quale registra presso il Godz Studio di Milano il brano “Ideal of Love” e nel 2009 viene scelta dai fondatori dello show radiofonico di Radio Rai “Demo”, Renato Marengo e Michel Pergolani, per uno speciale all’interno della loro trasmissione.
Nel 2012 collabora con il maestro Nerio “Papik” Poggi per una versione ri-arrangiata di “Estate” di Bruno Martino, pubblicata nella compilation “Cocktail Martino”, edita da IRMA Records.
Nel 2012 crea la formazione latin jazz Brazil Beat, con cui incide l’album “Cocktail Bar Copacabana – Best Of Acoustic Bossanova by Brazil Beat”.
Nel 2016 viene pubblicato, "Nothing else", il secondo album di Francesca, prodotto e arrangiato da Nerio "Papik" Poggi per Saifam Group e Self, con la partecipazione di diversi musicisti dello scenario jazz italiano.