In Puglia e Basilicata
ENCHINZA BUBU
23 Marzo 2016
Prima metà degli anni Sessanta: in Inghilterra impazza la Beat Mania. Nel 1964 il genere approda sulle coste italiane e nel biennio 1965/66 nascono numerosi complessi Beat italiani (Equipe 84, I Corvi, I Ribelli).
A Bari, nel 2013, i Beatterr-One fanno un salto nel passato alla ricerca delle originali e innovative sonorità beat. La scintilla e la passione nasce tra 3 ragazzi: Miki Clarizio (voce e batteria), Ivan Iacobellis (tromba), Angelo Loizzi (chitarra). I tre iniziano a condividere i loro disparati gusti musicali e nelle sere passate a «jammare» discutono sull’assenza di idee innovative in campo musicale sul territorio. Ecco l'idea di riportare in auge e in chiave rivisitata il mondo del Beat italiano, ricco di innovazioni ed esplorazioni musicali. Parte così la ricerca di altri amici da assoldare e fare appassionare al progetto. Claudio Cramarossa (trombone) completa la sessione fiati, Marcello Galllucci (basso) quella ritmica e alle tastiere (Alessandro Orsi). Con uno sguardo al rhythm'n'blues, le contaminazioni vocali soul, e la possente sessione di fiati il «complesso» inizia a calcare diversi palchi, manifestazioni in giro per la Puglia e contest musicali. Rigorosamente vestiti con abiti di scena ma soprattutto indossando brio, allegria, risate, spirito e divertimento, il piatto Beatterr-One è servito. Permetteteci un po’ di campanilismo che ogni tanto non guasta. Beat-Terroni, amiamo il Sud, siamo del Sud, valorizziamo il Sud: l’ottima cucina musicale del Sud. Buon Appetito!
Genere: Rivisitazione Beat Italiano, anni ’60, rhythm’n’blues / inediti
Componenti:
Miki Clarizio / voce e percussioni
Claudio Cramarossa / trombone
Marcello Gallucci / basso
Ivan Iacobellis / tromba
Angelo Loizzi / chitarra
Dario Raffaele / batteria
Alessandro Orsi / tastiere
Partecipazioni: Garage Band, contest organizzato da ilmezzo.tv. 1° posto e produzione videoclip di un brano inedito.
Puglia University Music Festival, 1° posto.
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su