Dovrebbe essere la volta buona, stando alle premesse degli amministratori comunali: San Giovanni Rotondo avrà il suo “Palazzetto dello sport”, un’opera per la cui costruzione sono stati stanziati 2 milioni e 220mila euro dal dipartimento per lo sport della Presidenza del consiglio dei ministri. È quanto reso noto dagli amministratori per i quali “dopo la pubblicazione sul sito istituzionale del dipartimento per lo sport, di un avviso relativo alla procedura per il finanziamento degli interventi a valere sul Fondo sport e periferie 2025, il Comune di San Giovanni Rotondo, con apposita delibera di giunta del 9 giugno 2025, ha partecipato alla richiesta di tale finanziamento al fine di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nelle zone degradate dei centri urbani, con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana; migliorare la qualità urbana e riqualificazione del tessuto sociale; incrementare la sicurezza urbana, anche attraverso la promozione di attività sportiva agonistica. Successivamente, dopo l’esame delle pratiche arrivate a Roma, il Comune è stato inserito tra quelli finanziabili, ottenendo 2 milioni e 220mila euro. Per gli amministratori, si tratta di “un altro grande risultato raggiunto da questa amministrazione, la quale attraverso un’attenzione meticolosa ai finanziamenti pubblici, si è candidata ed ha ottenuto questo finanziamento che potrà vedere la realizzazione di un palazzetto dello sport che la città aspetta da tempo”, sono le parole del sindaco Filippo Barbano. A cui fa ecco l’assessore ai lavori pubblici Antonio Carriera: “E’ stato uno dei primi atti che abbiamo sottoscritto dopo il nostro ingresso in maggioranza, speriamo che tutto l’iter procedimentale si possa concludere in poco tempo, al fine di poter beneficiare di questa importante opera pubblica, un doveroso ringraziamento deve andare al Dirigente del settore Pietro Vocale, e agli altri due professionisti Francesco Buono e Michele Frittella per il prezioso lavoro in sinergia che ci ha fatto raggiungere questo obiettivo”. Obiettivo che per l’assessore “è solo l’inizio di tutta una serie di finanziamenti che abbiamo richiesto, e che stiamo richiedendo, frutto del lavoro certosino dell’intera maggioranza cittadina”, sottolineando che “ad oggi finanziamenti per circa 15milioni di euro sono stati attenzionati, in meno di 3 mesi di intensissimo lavoro dal nostro ingresso in maggioranza della nuova compagine politica e amministrativa”.

Approvato dal Governo il progetto del Comune
Domenica 14 Settembre 2025, 09:25