Sabato 06 Settembre 2025 | 06:03

I boss foggiani disprezzavano i clan baresi: «Ogni giorno spunta un nuovo pentito»

 
Filippo Santigliano

Reporter:

Filippo Santigliano

I boss foggiani disprezzavano i clan baresi: «Ogni giorno spunta un nuovo pentito»

Il memoriale di Raduano con le accuse sull'omicidio Dedda: i killer riconosciuti attraverso un video

Giovedì 29 Maggio 2025, 05:48

BARI - «A fine 2018/inizio 2019 ero detenuto nel carcere di Bari al terzo piano al regime Alta sicurezza; a Foggia ci fu il blitz Decima Azione, così vennero portati in cella esponenti del clan Moretti tra cui Alessandro Moretti che mi confidò che l’omicidio di Rocco Dedda era stato compiuto da Giuseppe Albanese. Non mi disse chi fosse il complice, né lo chiesi perché da noi abbiamo questa usanza di non domandare. Anch’io ho fatto omicidi come li ha commessi il mio clan, ma non ho mai chiesto: “Come l’hai fatto?”. Ricordo anche che si affacciò in cella Rocco Moretti», zio di Alessandro e storico capo della Società foggiana, «dicendoci di non far leggere la “Gazzetta di Capitanata” ai detenuti baresi perché disse: “Questi baresi si pentono uno al giorno, e poi possono raccontare le cose”». L’ha scritto in un memoriale e riferito alla Dda Gianluigi Troiano, trentaduenne viestano ex componente del clan Raduano alleato del clan Moretti, pentitosi nel giugno 2024 dopo essere stato arrestato nel gennaio precedente a Granada in Spagna dopo 2 anni e 1 mese di latitanza.

Il pentito sarà interrogato a ottobre in Corte d’assise d’appello a Bari dov’è in corso il processo a Giuseppe Albanese, 45 anni, condannato all’ergastolo in primo grado il 7 luglio 2023 dalla corte d’assise di Foggia per omicidio premeditato aggravato dalla mafiosità e possesso illegale di armi. Albanese è ritenuto uno dei due killer-centauri che il pomeriggio del 23 gennaio 2016 bussarono alla porta di casa di Rocco Dedda, 46 anni, ex pizzaiolo, ritenuto vicino a esponenti del clan Sinesi/Francavilla; nel momento in cui la vittima aprì, fu colpita da tre pistolettate all’addome...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)