Domenica 07 Settembre 2025 | 23:06

Lucera, un tendone ai piedi del castello copre la visuale della fortezza

 
Antonio Gambatesa

Reporter:

Antonio Gambatesa

Lucera, un tendone ai piedi del castello

Perplessità e stupore in città per l'ubicazione di una famosa attrazione circense

Domenica 04 Settembre 2022, 14:09

14:13

Lucera - Cosa ci fa un circo davanti le mura della fortezza svevo-angioina? In una zona sotto la stretta sorveglianza della Soprintendenza ai beni culturali? Perplessità e stupore montano in città per i tendoni di una famosa attrazione circense, che gira mezza Italia, piazzati a ridosso del castello di Lucera. Su piazzale Cuomo, area di proprietà privata, stazioneranno sino all’11 settembre prossimo.

Giustamente, sul sito del circo Lidia Togni si celebra l’evento, quale è, per il fatto che per la prima volta in assoluto un circo monti le sue strutture davanti un castello. L’organizzazione circense è tronfia. Dimenticando un particolare: è il monumento emblema di Lucera che magnifica i fasti del passato, forgiati prima dall’imperatore Federico II e, poi, dagli angioini che eressero le maestose mura. La città è attonita, chissà la Soprintendenza ai beni culturali sempre se sia stata portata a conoscenza dell’evento, considerato che quell’area con il sottosuolo sono sicuramente sottoposti a rigida tutela. Ma dopo le baruffe del passato tra amministrazione comunale e giostrai, che sino a una decina di anni fa usavano stazionare in quello spazio, in contemporanea con i viali della villa comunale, la morsa si è allentata. Anche grazie all’indivuazione seppur provvisoria di un’area comunale, dedicata a ospitare gli spettacoli viaggianti. Un’area pubblica, periferica come lo è quella della zona Cisapi.

Correva l’anno 2013 quando fu operata la scelta. Così, a partire da quell’anno intorno al maniero si è creata una sorta di “zona free“, voluta per tutelare il bene monumentale. E’ pur vero che casi di empietà se così si può dire, sono accaduti e avvengono un po’ in tutta Italia. Come quando la popolazione di Lucca si sollevò al cospetto di un enorme tendone da circo, montato nel 2015 sul retro della cattedrale cittadina, per una manifestazione non di carattere circense. Ebbene, a Lucera, improvvisamente, c’è un ritorno al passato peraltro con una parte di viale Castello in rifacimento strutturale. Sicuramente il dirigente comunale dello Sportello unico delle attività produttive, interpellato dalla “Gazzetta”, nel rilasciare autorizzazione ha preso tutte le cautele del caso. Con un procedimento che investe anche il dopo 11 settembre, quando i tendoni verranno smontati.

Ora ci si domanda: il futuro arriderà ancora al castello di Lucera o rotto il tabù, un prossimo spettacolo viaggiante di passaggio dalla città avrà il diritto di piazzarsi in piazzale Cuomo? La situazione è singolare e non coinvolge nella fattispecie il circo Lidia Togni che il suo dovere lo ha fatto in pieno. Ha seguito l’iter procedimentale, inoltrando istanza per tempo al comune, ricevendo risposta “last minute“(?). Il problema vero è che la situazione appare strana, poichè in quell’area della zona Cisapi, caravan e roulotte dei circensi sono riusciti a piazzarsi, salvo a spostarsi con animali e attrezzi vari per onorare gli spettacoli quotidiani. Pare che in zona Cisapi non vi fosse più spazio sufficiente. Ma è possibile che una cittadina di oltre 30 mila abitanti, ogni volta che abbia a che fare con spettacoli viaggianti debba patire baruffe e levate di scudi? Non è più semplice individuare definitivamente un’area dove allocare quel genere di eventi? Nel 2013 si scelse quell’area in zona Cisapi (zona Pezza del lago), ma il deliberato della giunta municipale dell’epoca disponeva la provvisorietà. Non c’è coraggio a individuare un’alternativa, purché in maniera definitiva?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)