«Oggi riapriamo il primo degli ospedali di comunità della provincia di Foggia e lo intitoliamo a un uomo, un medico e un sindaco che ha dedicato la propria vita ai suoi concittadini». Così il direttore generale della Asl Foggia, Vito Piazzolla, nel corso della cerimonia di riapertura dell’ospedale di San Nicandro Garganico (Foggia) intitolato a Costantino Ciavarella, il sindaco del comune in provincia di Foggia morto lo scorso gennaio dopo aver contratto il Covid. «Costantino - ha dichiarato Piazzolla - era una persona onesta e perbene, un medico serio e irreprensibile, un sindaco attento alle esigenze della cittadinanza». Presente all’evento anche il sindaco Matteo Vocale secondo cui «da domani potremo con orgoglio dire a tutti coloro che usufruiranno dei servizi di questo ospedale di comunità che sono ospitati nel 'Ciavarellà». Alla cerimonia erano presenti anche i familiari di Costantino Ciavarella: la moglie Lucia, il figlio Matteo, la sorella Filomena e la madre Ninetta.

Costantino Ciavarella
«Oggi riapriamo il primo degli ospedali di comunità della provincia di Foggia e lo intitoliamo a un uomo, un medico e un sindaco che ha dedicato la propria vita ai suoi concittadini». Così il direttore generale della Asl Foggia, Vito Piazzolla
Martedì 03 Maggio 2022, 16:02