Sabato 06 Settembre 2025 | 09:09

Assenteismo Asl Foggia: chiusi 130 procedimenti disciplinari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Assenteismo Asl Foggia: chiusi 130 procedimenti disciplinari

Numerose sanzioni e un licenziamento dopo l'arresto di 8 dipendenti

Mercoledì 29 Maggio 2019, 16:46

16:47

FOGGIA -  L’Asl di Foggia ha chiuso 130 procedimenti disciplinari che hanno portato a numerose sanzioni, tra cui sospensioni dal servizio e un licenziamento. L’indagine interna è scaturita dopo il blitz della Guardia di Finanza dello scorso 15 maggio, nel corso del quale sono state eseguite misure cautelari degli arresti domiciliari a carico di otto dipendenti dell’ospedale di San Severo, accusati di assenteismo. Il gip del Tribunale di Foggia, Roberto Scillitani, lunedì scorso ha revocato gli arresti domiciliari per sette degli otto indagati, concedendo loro la sola misura interdittiva della sospensione dal servizio. Nei confronti degli otto coinvolti nell’inchiesta, la Direzione Generale dell’Asl di Foggia aveva già adottato, immediatamente dopo la notifica dell’ordinanza della magistratura, provvedimenti di sospensione dal servizio.

Inoltre a marzo dello scorso anno, subito dopo l’acquisizione da parte dei finanzieri della documentazione utile alle indagini, la Direzione Generale ha avviato controlli che hanno riguardato l’intera attività di rilevamento presenze, in particolare nell’ambito territoriale del Distretto Socio Sanitario di San Severo. Sono state esaminate 85 posizioni anomale; sono stati aperti 15 procedimenti disciplinari e comminate altrettante sanzioni che hanno previsto, in alcuni casi, anche la sospensione dal servizio. L’attività di controllo si è gradualmente estesa a tutti i dipendenti della ASL. Le attività del Collegio di Disciplina riguardano, oltre ai dipendenti del comparto, anche i dirigenti, ai quali compete la responsabilità delle verifiche e dei controlli. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)