Domenica 07 Settembre 2025 | 11:32

Bari, stabilimento Peroni: 600 mq di collettori solari per ridurre la Co2

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, stabilimento Peroni: 600 mq di collettori solari per ridurre la Co2

Siglato un accordo con Absolicon, società specializzata nella fornitura di tecnologie per la transizione dai combustibili fossili, per costruire un campo di 660 mq di collettori solari presso lo stabilimento di Bari.

Giovedì 16 Giugno 2022, 17:10

BARI - Lo stabilimento di Birra Peroni a Bari ha siglato un accordo con Absolicon, società specializzata nella fornitura di tecnologie per la transizione dai combustibili fossili, per costruire un campo di 660 mq di collettori solari presso la fabbrica di Bari. L’accordo prevede che Absolicon fornirà la sua tecnologia brevettata Absolicon T160 e l'integrazione dell'impianto, mentre Birra Peroni utilizzerà il calore solare prodotto per il suo processo di produzione. La tecnologia brevettata Absolicon T160, con una temperatura del vapore prodotto fino a 160°C e a 8 bar, si adatta perfettamente al fabbisogno di energia termica dello stabilimento, garantendone potenzialmente l'indipendenza energetica, e permetterà a Birra Peroni di iniziare ad introdurre il calore solare nel funzionamento della sua produzione sostituendolo ai combustibili fossili con una conseguente riduzione delle emissioni di CO2. Questo primo anno di collaborazione servirà come base per testare e definire il potenziale ampliamento del progetto. “Grazie alla tecnologia messa a disposizione da Absolicon lo stabilimento di Bari rafforzerà ulteriormente la sua posizione di eccellenza per innovazione e sostenibilità – dichiara Enrico Galasso, Amministratore Delegato di Birra Peroni – Abbiamo tra i nostri obiettivi quello di ridurre i consumi di energia e di minimizzare l’impatto ambientale, e le performance registrate dallo stabilimento pugliese ci confermano che siamo sulla buona strada. L’impianto realizzato da Absolicon ci permetterà di dare una forte accelerazione al cammino verso l’azzeramento delle emissioni di CO2 entro il 2030, obiettivo che fa parte integrante della nostra strategia aziendale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)