Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 11:24

In Puglia al via le prenotazioni degli under60 con patologie. 700 farmacie pronte per somministrazione dosi

In Puglia al via le prenotazioni degli under60 con patologie. 700 farmacie pronte per somministrazione dosi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

In Puglia al via le prenotazioni per le vaccinazioni degli under60 con patologie

Sul sito è presente da oggi una sezione per le manifestazioni di interesse per la vaccinazione dedicata a tutte quelle persone che secondo il piano vaccinale già possono riceverla ma non sono riusciti a prenotarsi sinora tramite i canali dedicati

Sabato 22 Maggio 2021, 19:13

20:13

BARI - Da oggi, in Puglia, è partito il servizio di prenotazione prioritaria per le persone con meno di 60 anni con patologie, affette da malattie rare, o caregivers di malati con legge 104 che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19. Il servizio è stato attivato per completare la vaccinazione, già iniziata, di queste categorie. Si può così attendere la chiamata del proprio medico di medicina generale o accedere al servizio di prenotazione sul sito 'La Puglia ti vaccinà. Inoltre, sul sito è presente da oggi una sezione per le manifestazioni di interesse per la vaccinazione dedicata a tutte quelle persone che secondo il piano vaccinale già possono riceverla ma non sono riusciti a prenotarsi sinora tramite i canali dedicati. Compilando il modulo i cittadini saranno ricontattati dalle Asl. La sezione riguarda, ad esempio, cittadini italiani temporaneamente presenti in Puglia per motivate esigenze (lavoro, assistenza a familiare, altro motivo) ma non iscritti alla Asl; persone con comorbidità e malattia rare, con età 16-59 anni, che non riescono a prenotare con il canale dedicato; donne in gravidanza o allattamento; operatori sanitario che non hanno aderito precedentemente; stranieri temporaneamente presenti; dipendenti delle Istituzioni dell’Unione europea e i relativi famigliari a carico. 

700 FARMACIE IN PRIMA LINEA -  La Regione Puglia e i farmacisti stanno lavorando per recepire l’accordo nazionale che permette di effettuare i vaccini anti Covid anche nelle farmacie. In Puglia sono circa 700 quelle che hanno completato i corsi abilitanti dell’Istituto Superiore di Sanità e che, quindi, sono pronte alle somministrazioni, dice all’ANSA il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Bari e BAT, Luigi d’Ambrosio Lettieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)