Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:50

Foggia, in arrivo il portiere Frattali dal Parma

 
Raffaele Fiorella

Reporter:

Raffaele Fiorella

Foggia, in arrivo il portiere Frattali dal Parma

In cambio potrebbe essere ceduto Bizzarri

Giovedì 10 Gennaio 2019, 15:53

Inizierà probabilmente dalla porta la campagna di rafforzamento del Foggia. Il club rossonero è infatti vicino all’acquisto, dal Parma, del portiere Pierluigi Frattali. In cambio, al club emiliano, potrebbe essere ceduto il numero 1 argentino Albano Bizzarri, che è stato titolare da inizio stagione fino alla scorsa partita casalinga contro il Verona - quando Padalino gli ha preferito l’olandese Noppert - e che ha disputato un girone d’andata in chiaroscuro, alternando buone prestazioni a diverse altre partite in cui in più di un intervento ha lasciato a desiderare. Classe ‘85, romano, Frattali ha conquistato due promozioni consecutive con il Parma (dalla C alla A) ma in questa stagione è finito in panchina, come vice di Sepe. Frattali conosce bene il campionato cadetto, avendo difeso i pali, in B, del Frosinone, dell’Avellino, del Parma e, per una manciata di gare, anche del Vicenza e dell’Hellas Verona.


I buoni rapporti tra il Foggia e la società emiliana potrebbero agevolare la conclusione dell’affare. L’asse di mercato tra il club rossonero e il Parma non riguarda soltanto i portieri: altri calciatori gialloblù sono stati accostati, nei giorni scorsi, alla squadra di Padalino, come il centrocampista Dezi e la punta Calaiò. Ma nelle negoziazioni fra i due club potrebbero finire anche l’esperto Gazzola, laterale destro di difesa e centrocampo, e l’under olandese Da Cruz, jolly offensivo che può essere impiegato da ala, falso nove, trequartista e mezz’ala.
Oltre ad un portiere, il Foggia cerca un difensore centrale ed un centrocampista. Il sogno per la difesa è l’argentino Spolli, di proprietà del Genoa e che Nember ha avuto al Chievo Verona. Piacciono anche Costa, che è in forza al Benevento ed è stato sondato pure l’estate scorsa, e Drudi, centrale del Cittadella che è già stato alle dipendenze di Padalino, a Lecce in Serie C. Quanto alla mediana, nel mirino ci sono Crisetig, centrocampista prestato dal Bologna l’estate scorsa al Frosinone, e Greco, regista già in rossonero l’anno scorso, prima di trasferirsi, in estate, alla Cremonese. Per ciò che concerne le uscite, il primo movimento ufficiale riguarda il Foggia solo di riflesso: l’attaccante esterno Fedato, di proprietà del club rossonero, è passato dal Piacenza al Trapani, squadre entrambe di C.


Ieri, intanto, la formazione rossonera ha ripreso gli allenamenti dopo nove giorni di vacanza: doppia seduta, al centro sportivo federale (ex Figc) e allo «Zaccheria». Il programma di lavoro proseguirà al ritmo di due sedute al giorno, fino a sabato prossimo. Allenamenti tutti a porte chiuse. Domenica, giornata di pausa. Lunedì inizierà la settimana-tipo di preparazione alla trasferta di Carpi, gara che si disputerà sabato 19 gennaio, alle 15. Carpi che ha avviato la sua campagna di rafforzamento ingaggiando a titolo temporaneo dall’Atalanta il difensore croato Kresic (‘96), ex Cremonese, Avellino e Trapani, ed è vicino all’acquisto di un altro under in prestito, dall’Udinese: il mediano senegalese Coulibaly (’99), ex Pescara.
Nel frattempo, è stata fissata la data dell’udienza presso la Corte federale d’appello per la decisione definitiva in merito alla penalizzazione in classifica a carico del club rossonero, che l’estate scorsa ha subito un processo sportivo per presunti illeciti amministrativi. L’udienza si terrà nel pomeriggio del 23 gennaio prossimo, a Roma. Entro fine mese arriverà il responso. La società dauna confida nella riduzione della sanzione di 3-4 punti. Due mesi fa il Collegio di garanzia del Coni ha accolto due dei tre ricorsi presentati dal Foggia Calcio e rinviato il giudizio alla Corte federale d’appello, per il provvedimento definitivo. Al momento, i rossoneri stanno scontando 8 punti di penalità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)