Erosione costiera: il Comune corre ai ripari. L’ente ha presentato alla Regione Puglia un progetto da quasi 5 milioni di euro per la mitigazione del fenomeno dell’erosione costiera e la messa in sicurezza di lunghi tratti del litorale. Si tratta dello stesso bando a cui partecipano anche San Pietro Vernotico e Torchiarolo.
Il progetto di fattibilità economico-finanziaria approvato dalla giunta prevede la realizzazione di opere di ingegneria naturalistica che avranno il compito di agire sul tratto di costa sabbiosa posta a nord di Torre San Leonardo con l’intento di tutelare l’arenile e promuovere azioni di ripascimento naturali.
È previsto un incremento dell’accessibilità alle spiagge attualmente libere da concessione demaniale. Gli interventi consistono nella realizzazione di un sistema di barriere soffolte, nella piantumazione di vegetazione specifica per la realizzazione delle cosiddette trappole eoliche in grado di limitare l’allontanamento della sabbia dai cordoni dunali e la realizzazione di passerelle in legno da installarsi con l’intento di veicolare il passaggio delle persone, tutelando le aree destinate a ospitare le dune.
La costa nord (nelle località Difesa di Malta, Torre San Leonardo e Rosa Marina) ricade all’interno del Parco delle dune costiere. L’area è a carattere prevalentemente sabbioso ed è attanagliata da fenomeni di erosione a causa della mancanza di apporti sabbiosi.