«Siamo spiacenti di informarti che il tuo volo è stato cancellato. Ci scusiamo per l’inconveniente». Questo è il messaggio ricevuto dai passeggeri che hanno prenotato un volo da Brindisi per Bucarest con Wizz Air dal mese di novembre a gennaio. Ad alcune famiglie potrebbero saltare le vacanze di Natale. Per altre è caccia a un volo da Bari o da Milano, essendo Bucarest la tappa intermedia per arrivare anche a Dubai.
Eppure, in una nota stampa del 10 luglio, come ricorda il consigliere di Fratelli d’Italia, Mario Borromeo, Aeroporti di Puglia aveva annunciato «con grande soddisfazione» del presidente Antonio Vasile «il lancio del nuovo collegamento Wizz Air da Brindisi per Bucarest». Borromeo sottolinea il «grande disagio arrecato a tutti quei cittadini che avevano già acquistato i biglietti e programmato un viaggio». ️
Le partenze erano state programmate dal mese di ottobre dall’Aeroporto del Salento. E, infatti proprio a partire dai primi del mese molti passeggeri si sono affrettati a prenotare il volo vantaggioso.
«Una decisione condivisa con il vettore, che risponde alla nostra determinazione di ampliare l’offerta internazionale dall’Aeroporto del Salento, anche in periodi al di fuori della tradizionale stagione turistica», aveva detto Vasile.
Ma così non è stato. E da Aeroporti di Puglia giunge la conferma «che il vettore Wizz Air ha cancellato la destinazione per tutta la winter. Stessa decisione anche su alcuni altri aeroporti».
Sulla querelle legata alla disparità di voli tra Brindisi e Bari interviene il presidente della Camera di commercio di Lecce, Mario Vadrucci. «Non possiamo non stupirci del fatto che sull’aeroporto di Bari, dalla prossima primavera, arriveranno e partiranno ben sei voli che collegano lo scalo barese a New York, mentre nessuno di questi voli è previsto sull’Aeroporto del Salento», afferma Vadrucci. «Dal report presentato dalle autorità regionali del turismo, guidate dall’assessore Gianfranco Lopane, emerge che nell’ultimo anno se Bari ha il record di arrivi, è il Salento - conclude il presidente della Camerca di commercio di Lecce - ad avere le maggiori presenze in Puglia (con 6.043.057 giornate-presenza)».