l Parco Naturale Regionale «Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo» ha ricevuto dalla Federazione Europarc il secondo rinnovo consecutivo della Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (Cets), valida per il quinquennio 2025-2029. Così, per il Parco sono 15 anni consecutivi di certificazione. La cerimonia ufficiale di consegna si terrà il 19 novembre 2025 presso il Parlamento Europeo di Bruxelles, durante i Cets Awards, alla presenza delle istituzioni europee e delle aree protette premiate. La Cets, strumento di certificazione promosso da Europarc, riconosce le aree impegnate a sviluppare il turismo in chiave sostenibile attraverso strategie e piani d’azione elaborati in modo partecipativo.
«Questo rinnovo - commenta l’assessora regionale all’Ambiente delle Regione Puglia, Serena Triggiani - è frutto di una gestione attenta e lungimirante ed è il risultato di un lavoro collettivo e partecipato con operatori, associazioni e comunità locali, con il supporto della nostra istituzione regionale. La capacità di mantenere senza interruzioni questa prestigiosa certificazione per 15 anni consecutivi è la dimostrazione concreta di come un’area protetta possa diventare un laboratorio di buone pratiche, dove tutela della natura e valorizzazione del territorio convivono armonicamente. Non è solo un riconoscimento al Parco - conclude Triggiani - ma rappresenta pienamente un’azione della nostra strategia regionale di sviluppo sostenibile, documento programmatico che come Regione Puglia stiamo sviluppando e concretizzando».
«La Carta Europea del Turismo Sostenibile - dichiara il direttore del Parco, Michele Lastilla - non è solo un riconoscimento, ma un processo che ci spinge a lavorare insieme, giorno dopo giorno, per rafforzare le connessioni tra natura, cultura e comunità locali. Questo rinnovo è un risultato che appartiene a tutti coloro che hanno creduto nel percorso del Parco e che darà avvio alla realizzazione di azioni e progetti condivisi».