Una vera e propria “bomba ambientale”, classificata come la più pericolosa della Puglia, sarà presto bonificata e messa in sicurezza. Per l’ex discarica in contrada San Vito (nell’agro di Francavilla) e il sito di Enerambiente-Ex Smd di Brindisi, sono stati destinati fondi regionali previsti in bilancio dalla giunta. La Regione Puglia, infatti, ha stanziato oltre 84 milioni di euro per la chiusura definitiva di discariche di rifiuti urbani abbandonate sul territorio regionale. Si tratta di un intervento previsto dai Fondi sviluppo e coesione per la messa in sicurezza di tredici impianti chiusi da un punto di vista burocratico, ma ancora da mettere in sicurezza. I siti individuati sono stati classificati in base al grado di rischio ambientale, con priorità agli impianti più pericolosi, e la discarica gestita dalla ex Francavilla Ambiente si è classificata al primo posto di questa speciale graduatoria con un grado di rischio pari a 55,5 e seguita dall’impianto “Ecoambiente” di Bitonto e dal sito brindisino. Gli interventi riguarderanno la dismissione completa degli impianti, la messa in sicurezza delle aree, il ripristino ambientale e il monitoraggio post-operativo. Le opere saranno realizzate secondo le più stringenti normative europee e nazionali in materia di gestione dei rifiuti e bonifiche ambientali. Il consigliere regionale Maurizio Bruno, esponente del Pd e francavillese doc, ha seguito la vicenda passo dopo passo: «Sono felice di poter dare alla mia città questa notizia perché per anni quella ex discarica ha rappresentato una costante minaccia per la salute dei miei concittadini e per quella del nostro ambiente. E proprio per questa ragione, fin dal primo giorno del mio insediamento nella commissione ambiente del Consiglio regionale, ho fatto tutto quanto in mio potere per giungere a questo traguardo».

Una vera e propria “bomba ambientale”, classificata come la più pericolosa della Puglia, sarà presto bonificata e messa in sicurezza
Venerdì 01 Agosto 2025, 11:21