La bara portata a spalla nel silenzio, fino a sfilare davanti al picchetto d’onore dei carabinieri e ricevere gli onori militari. Per l’ultimo ritorno nella sua città Carlo Legrottaglie ha trovato ad accoglierlo la commozione dei concittadini e quella dell’Italia intera, colpita dalla vicenda umana di un carabiniere che a pochi giorni dalla pensione ha pagato con la vita la decisione di lanciarsi all’inseguimento di due malviventi. Una vicenda destinata a non essere dimenticata.
E infatti per i funerali, previsti stamattina, a Ostuni ci sarà anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La cerimonia funebre si svolgerà alle 11 nella parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa. Oltre al Capo dello Stato sono attesi diversi esponenti del governo e della maggioranza, tra cui il ministro della Difesa Guido Crosetto, e il governatore Michele Emiliano, oltre che i vertici dell’Arma dei carabinieri e i rappresentanti di tutte le altre forze armate.
Nella camera ardente aperta ieri mattina hanno portato le condoglianze parenti e amici di Carletto, come lo chiamavano in molti, ma anche i compagni di scuola delle figlie gemelle Carla e Paola. La moglie Eugenia, sostenuta dall’abbraccio dei familiari, era insieme ai genitori del brigadiere capo, Grazio e Maria, piegati dal dolore. Legrottaglie avrebbe compiuto 60 anni il 5 luglio e ieri avrebbe dovuto lavorare per l’ultimo turno di pattuglia, prima delle due settimane di congedo che lo avrebbero accompagnato alla pensione...