Sabato 06 Settembre 2025 | 15:04

Diecimila visitatori a Torre Guaceto per i «Mercati della terra e del mare»

 
Redazione Brindisi

Reporter:

Redazione Brindisi

Diecimila visitatori a Torre Guaceto per i «Mercati della terra e del mare»

L’iniziativa mira a offrire una vetrina ai produttori che rispettano l’ambiente e a regalare spettacoli gratuiti ai visitatori

Domenica 18 Agosto 2024, 11:54

CAROVIGNO - Sono stati circa 10mila gli utenti contati nella decima edizione dei «Mercati della terra e del mare» di Torre Guaceto. L’iniziativa mira a offrire una vetrina ai produttori che rispettano l’ambiente e a regalare spettacoli gratuiti ai visitatori.

La kermesse è stata organizzata dal consorzio di gestione della riserva di Torre Guaceto in collaborazione con Slow Food Puglia ed è stata co-finanziata dall’ente gestore del parco e dalla Regione Puglia.

Nel corso delle serate dei «Mercati della terra e del mare» hanno calcato il palco Alessio Giannone, nei panni del noto alterego «Pinuccio», con la piece teatrale «Tuttappost! Storie di ordinaria italianità»; il giovane trapper Aris Navarra, in arte Diff; Pietro Naglieri e Bruno Ricchiuti con lo spettacolo «E-frame»; il Circolo mandolinistico di San Vito dei Normanni.

Il consorzio di gestione di Torre Guaceto ha offerto l’uso gratuito degli stand alle 40 aziende virtuose selezionate da Slow Food secondo criteri di sostenibilità ambientale e sociale.

L’impegno del consorzio a favore delle aziende agricole del parco si arricchirà, nella prima settimana di settembre, con incontri operativi con gli agricoltori per decidere il futuro dell’area di Torre Guaceto, segnata dalla crescente scomparsa degli ulivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)