«Abbiamo raggiunto un accordo politico per fornire un sostegno finanziario aggiuntivo all’Ucraina di circa 50 miliardi di dollari entro fine anno con un sistema di prestiti per la cui restituzione potranno essere utilizzati gli extra profitti derivanti dei beni russi mobilizzati nelle nostre giurisdizioni - ha spiegato Meloni -. Non parliamo chiaramente di una confisca di questi beni ma degli interessi che maturano nel corso del tempo».
«Capite bene - ha continuato la presidente del Consiglio, che ha la presidenza del G7 - che quello di oggi è un passaggio politico fondamentale, che ora dovrà velocemente essere definito dal punto di vista tecnico tenendo chiaramente conto del quadro di riferimento già adottato a livello di Unione europea. Ma è un risultato non scontato, del quale vado particolarmente fiera».
«IL MEDIO ORIENTE: DUE POPOLI E DUE STATI»
«Confermo il sostegno unanime alla proposta degli Stati Uniti per il cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e il sostegno e la protezione della popolazione civile. Abbiamo ribadito ogni sforzo per evitare l'escalation». Lo ha dichiarato la premier Giorgia Meloni, a margine dei lavori del G7, ribadendo che è una «soluzione con la prospettiva di due popoli e due Stati».
«Ci siamo occupati anche del conflitto in Medio Oriente. Su questo punto - ha spiegato Meloni - confermo il sostegno unanime alla proposta di mediazione degli Stati Uniti per un cessate il fuoco immediato a Gaza, per il rilascio di tutti gli ostaggi e per un significativo aumento dell’assistenza umanitaria alla popolazione civile di Gaza».
«Il G7 ha ribadito ogni sforzo per scongiurare un’escalation nella regione e per una soluzione politica duratura della crisi con la prospettiva chiaramente della soluzione dei due popoli in due Stati», ha aggiunto la premier.
«DOMANI SERA APPROVEREMO LE CONCLUSIONI DEL VERTICE ONU»
«Domani sera approveremo conclusioni del vertice su cui c'è già il consenso dei leader», ha concluso la premier Giorgia Meloni, a margine dei lavori del G7.
L'UCRAINA E LA SUA RESISTENZA
«Sono trascorsi 841 giorni dall’inizio della guerra di aggressione russa all’Ucraina. In questo lungo periodo l’eroica resistenza degli ucraini ha impedito a Putin di portare a compimento il suo piano e la compattezza e l’unità d’intenti dell’Occidente ha assicurato alla nazione aggredita gli aiuti necessari per difendere la propria libertà. Il G7 ha chiaramente ribadito questo impegno». Lo ha dichiarato la premier Giorgia Meloni, a margine dei lavori del G7.