Venerdì 05 Settembre 2025 | 20:35

Brindisi, arrivata in porto la nuova nave che ospiterà le forze dell'ordine. Sequestrata la Mykonos Magic. Sindacati: «Gnv Azzurra ancora più inadeguata»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

G7, la denuncia dei sindacati di carabinieri e finanzieri:  «Ci sono criticità nei nostri alloggi»

Numerose erano state le denunce pubbliche per le condizioni fatiscenti degli alloggi

Mercoledì 12 Giugno 2024, 11:19

17:44

BRINDISI - È giunta nel porto di Brindisi la nave-traghetto Gnv Azzurra che ospiterà circa 600 operatori delle forze dell’ordine impegnati nei servizi di sicurezza per il G7, in programma da domani a sabato a Borgo Egnazia sul litorale di Fasano. «Il traghetto - informano dall’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico - resterà nel porto sino al 17 giugno».
L’arrivo della nuova nave si è resa necessaria dopo le polemiche per le condizioni della nave Mykonos Magic che inizialmente avrebbe dovuto ospitare oltre 2500 agenti delle forze dell’ordine. Alloggi, hanno denunciato i sindacati di polizia e carabinieri «sporchi e fatiscenti». Da qui il noleggio da parte del ministero dell’Interno del traghetto Gnv Azzurra.
Oltre mille tra poliziotti e carabinieri sono stati trasferiti in strutture ricettive tra le province di Brindisi, Lecce e Taranto. 

«Proprio in questo momento la squadra mobile di Brindisi sta precedendo al sequestro della nave ormeggiata al porto di Brindisi, a causa delle numerose denunce pubbliche, operate anche dalla nostra organizzazione sindacale, arrivate negli ultimi giorni. La nave ospitava gli oltre 2500 agenti di Polizia, aggregati in Puglia per il servizio di sicurezza del G7, e versava in pessime condizioni igienico sanitarie: alloggi sporchi e danneggiati, servizi igienici inutilizzabili, docce fatiscenti, cabine allagate». Lo rende noto Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp.

E’ stata sottoposta a sequestro probatorio dalla polizia per le «rilevanti criticità igienico/sanitarie e gravi carenze alloggiative, tali da integrare il reato di frode nelle pubbliche forniture» la nave Mykonos Magic, rinominata Goddess of the Night, che avrebbe dovuto ospitare oltre duemila agenti e ufficiali di polizia giudiziaria impiegati nei servizi di ordine e sicurezza per il G7. Il provvedimento è stato disposto dalla Procura della Repubblica di Brindisi.
Il servizio centrale operativo della polizia di Stato e i poliziotti della squadra mobile hanno avviato le indagini a seguito della denuncia presentata da diversi sindacati di categoria che evidenziavano le «gravi criticità segnalate dal personale delle forze di polizia, assegnato ai servizi di sicurezza e di ordine pubblico», già salito a bordo della nave di proprietà della società Mykonos Magica Inc per la sistemazione nelle cabine.
Gli elementi «sinora raccolti dalla polizia di Stato e la necessità di ulteriori approfondimenti investigativi anche di natura tecnica - spiega una nota - ha reso necessaria l’adozione del decreto di sequestro della motonave». Nell’esecuzione del sequestro, il personale della polizia è stato coadiuvato, per gli aspetti di competenza, dalla Capitaneria di Porto e dai carabinieri del nucleo antisofisticazione e sanità (Nas).
Il personale delle forze di polizia che aveva trovato alloggio sulla Mykonos Magic è stato già trasferito sulla nave-traghetto Gnv Azzurra e in altre strutture ricettive del territorio.

«Attenderemo ora gli sviluppi giudiziari di questa vicenda mentre nell’immediato resta da risolvere il problema di alloggiare dignitosamente la parte del personale che è ancora in attesa di diversa sistemazione dopo il vero e proprio sfacelo che si è verificato lunedì. Ma chiediamo naturalmente che sia fatta piena e totale chiarezza su tutti gli aspetti di una vicenda che ha dell’incredibile». Lo afferma Valter Mazzetti, segretario generale Fsp polizia di Stato, dopo il sequestro probatorio disposto dalla procura di Brindisi e notificato dalla Polizia della nave Mykonos Magic, rinominata Goddess of the Night, che avrebbe dovuto ospitare oltre duemila agenti e ufficiali di polizia giudiziaria impiegati nei servizi di ordine e sicurezza per il G7.
«Non si è fatta attendere - aggiunge Mazzetti - la reazione dell’Autorità giudiziaria dopo le criticità denunciate. Sulla nave sono saliti anche il questore Giampietro Lionetti, il dirigente della Squadra mobile, Giorgio Grasso, il comandante della Capitaneria di Porto, Luigi Amitrano, per notificare il provvedimento di sequestro firmato dal procuratore di Brindisi, Antonio De Donno. Si procede per inadempimento e frode in contratti di pubbliche forniture considerato, appunto, che a causa dell’inadempimento è venuto a mancare qualcosa di necessario per il servizio pubblico da espletare».

SINDACATI: GNV AZZURRA ANCORA PIU' INADEGUATA

«Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni riguardanti la qualità degli alloggi predisposti per il personale della Polizia di Stato. In particolare, molti colleghi lamentano di essere stati trasferiti da una situazione già di per sé critica a una soluzione ancora più inadeguata: l'utilizzo della nave traghetto Gnv Azzurra». Lo dichiara in una nota la segreteria pugliese del Siap (sindacato italiano appartenenti polizia) in riferimento alle condizioni degli alloggi destinati alle forze dell’ordine impegnate nei servizi di sicurezza per il G7 in programma a Borgo Egnazia sul litorale di Fasano da domani al 15 giugno. Da poche ore è ormeggiata al porto di Brindisi la nave Gnv Azzurra in sostituzione della Mykonos Magic che inizialmente avrebbe dovuto ospitare oltre 2500 agenti delle forze dell’ordine.
«Vi è un evidente disappunto - aggiungono dal sindacato - tra il personale riguardo al trattamento ricevuto durante l’attuale evento, soprattutto se confrontato con esperienze precedenti, come il G7 di Taormina, dove le condizioni alloggiative erano decisamente migliori e più rispettose della dignità e del ruolo professionale degli operatori. L’atteggiamento tra gli operatori è di crescente frustrazione e indignazione».
Secondo la segreteria pugliese del Siap «è inaccettabile che il personale della Polizia di Stato, impegnato in un evento di tale rilevanza internazionale, venga trattato in modo così inadeguato. Chiediamo che vengano predisposte soluzioni alloggiative alternative presso strutture ricettive, che rispettino la dignità e il ruolo professionale degli operatori, e che venga ripristinata una condizione di lavoro dignitosa e sicura».

Dipartimento Ps, tutto il personale è stato trasferito

«Si è concluso positivamente il trasferimento di tutto il personale delle forze di polizia dalla nave Mykonos Magic in diverse strutture ricettive sul territorio». Lo rende noto il Dipartimento della Pubblica Sicurezza sottolineando che l’ultimo gruppo di agenti e militari è stato sistemato sulla motonave 'Gnv Azzurra' noleggiata dal Dipartimento «e già ispezionata dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali della Polizia maggiormente rappresentative, i quali avevano espresso parere positivo all’ idoneità alloggiativa per il personale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)