OSTUNI - Nonostante i lavori di dragaggio, il porto di Villanova sarà accessibile per le imbarcazioni. Il nullaosta è arrivato dal ministero delle infrastrutture e dei Trasporti.
La comunicazione è stata resa nota dall’amministrazione comunale, che in una nota ha affermato: «Ci siamo spesi in più occasioni affinché le strutture per la nautica da diporto potessero essere ripristinate, per quanto in maniera provvisoria, per la stagione estiva 2024. Il nullaosta pervenuto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti costituisce il presupposto per la temporanea sospensione della consegna del cantiere attualmente in essere, nel rispetto del cronoprogramma delle opere di dragaggio, che certamente giungerà a conclusione nelle scadenze previste, nonostante le innumerevoli difficoltà burocratiche e amministrative connesse al relativo procedimento. Pertanto - prosegue l’amministrazione - l’offerta di servizi nautici del porticciolo di Villanova, anche per quest’anno, potrà essere garantita mediante la riapertura delle strutture già presenti. Ciò consentirà anche di salvaguardare i livelli occupazionali del settore, che ha inevitabilmente risentito della materiale inutilizzabilità dell’area portuale interessata dall’esecuzione delle attività propedeutiche al dragaggio».
Numerosi sono stati gli attori coinvolti per il raggiungimento di questo risultato, a partire dagli uffici Demanio e Lavori pubblici del Comune di Ostuni, che su impulso dell’amministrazione hanno ascoltato le istanze del tessuto produttivo e associativo, nonché la capitaneria di porto di Brindisi e la delegazione di spiaggia di Villanova.
«Trasparenza e lealtà nell’affrontare le questioni sono per noi i tratti distintivi dell’agire politico. Il porto di Villanova, la sua funzionalità e il relativo potenziamento costituiscono una priorità assoluta e imprescindibile del programma politico amministrativo, che continueremo a realizzare con impegno assiduo e con il solito spirito di servizio che ci caratterizza», conclude l’amministrazione.