FRANCAVILLA FONTANA - Non è più sostenibile il traffico, con relativo serpentone di auto, che si crea quotidianamente in via Abramo Flora nelle ore di punta. Via Abramo Flora è un via del centro che funge da bretella di collegamento tra due principali arterie cittadine già di per se molte trafficate ad ogni ora del giorno: via San Francesco d’Assisi (asse viario interno SS7) e via Quinto Ennio.
Il senso unico in via Abramo Flora che ha reso difficile la fluidità del traffico, si è reso necessario da quando l’ultimo tratto di via Quinto Ennio in direzione est e il primo tratto di via San Francesco d’Assisi in direzione ovest sono stati trasformati in senso unico di marcia proprio sulle intersezioni di queste due strade con via Abramo Flora. A loro volta in via Quinto Ennio e in via San Francesco d’Assisi sono stati istituiti i due tratti a senso unico da quando in largo Borgo Croce, sulla quale confluiscono ben sei arterie cittadine tra cui le vie Quinto Ennio e San Francesco d’Assisi, è stata realizzata la grande rotatoria eliminando i sette impianti semaforici. In altri termini per evitare come è stato già sperimentato anni fa con l’ex assessore alla viabilità Lugi Galiano il grande ingorgo proprio sulla rotatoria di largo Borgo Croce e per rendere quindi più scorrevole il traffico sulla grande intersezione viaria sono stati previsti i sensi unici di marcia sulle due grandi arterie nel tratto in cui confluiscono sulla rotatoria in questione.
Così è stata liberata l’area del rondò di largo Borgo Croce ma a pagare pegno di questa decisione ormai adottata da anni dalle passate amministrazioni è stata proprio via Abramo Flora, anzi i residenti di questa via che hanno finestre e balconi che si affacciano su questa strada puntualmente imbottigliata di auto nelle di punta. Il problema oltre ad essere stato segnalato dagli automobilisti e anche soprattutto un problema per chi ci abita, perché via Abramo Flora deve incanalare, nel senso unico di marcia, il serpentone di auto nel tratto, a sua volta anche a senso unico, di via Quinto Ennio come se fosse un’unica arteria stradale.
«Altro che istituire la viabilità a 30 nelle città, quindi in alcune ore del giorno il traffico è proprio paralizzato», dicono i residenti di via Abramo Flora. Senza attendere grandi piani del traffico di viabilità sostenibili, sarebbe opportuno rivedere semplicemente l’ordine dei sensi unici sull’intera zona, magari con qualche accorgimento anche di carattere urbanistico.