Sabato 06 Settembre 2025 | 15:16

Torre Guaceto, l'area marina protetta riceve il riconoscimento Parco Inclusivo 2024

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Torre Guaceto, l'area marina protetta riceve il riconoscimento Parco Inclusivo 2024

«Lavoriamo quotidianamente affinché l'area protetta possa essere vissuta appieno da tutti senza discriminazioni di alcun tipo»

Martedì 23 Aprile 2024, 14:55

BRINDISI - L’area maria protetta di Torre Guaceto, nel Brindisino, ha ottenuto il riconoscimento come Parco inclusivo 2024 conferito da Fiaba Onlus e Federparchi, nell’ambito del concorso fotografico Obiettivo Terra promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus, che premia la migliore area protetta italiana in tema di accessibilità da parte delle persone con disabilità.

La cerimonia di premiazione si è tenuta a Palazzo Valentini, a Roma, in occasione della Giornata Mondiale della Terra. "L'ente si è distinto - si legge nella motivazione - per il suo impegno ad attuare il principio solidale di mettere la persona al centro senza discriminarne la condizione». A premiare il presidente del consorzio di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, è stato il presidente di Fiaba onlus, Stefano Maiandi.

«L'assegnazione del premio è per noi motivo di grande orgoglio e commozione. Questo riconoscimento - ha dichiarato Malatesta - premia 20 anni di impegno profuso dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto sia sul fronte della tutela, sia su quello dei servizi inclusivi. Lavoriamo quotidianamente affinché l'area protetta possa essere vissuta appieno da tutti senza discriminazioni di alcun tipo. L’inclusività è il nostro mantra». «Il nostro lido e i servizi gratuiti per la fruizione egualitaria del bene mare ci hanno portato a conquistare questo prestigioso premio. Siamo - ha concluso - immensamente onorati e sentiamo forte anche la necessità di un costante miglioramento dei servizi che offriamo. Abbiamo un dialogo assiduo con le associazioni che operano nel mondo della disabilità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)