Giovedì 23 Ottobre 2025 | 02:35

Shock a Oria, gattino dato alle fiamme nel centro della città

Shock a Oria, gattino dato alle fiamme nel centro della città

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Shock a Oria, gattino dato alle fiamme nel centro della città

La rabbia del sindaco Cosimo Ferretti: “Gesto orrendo, denuncio tutto”. La macabra scoperta è stata fatta sabato sera da un cittadino. Non si sa se il micio fosse ancora vivo quando gli hanno dato fuoco

Domenica 11 Febbraio 2024, 20:08

21:05

ORIA - Macabra scoperta nel centro storico di Oria: un gattino è stato trovato carbonizzato nei pressi della piazza coperta. A darne l'annuncio è lo stesso sindaco di Oria, Cosimo Ferretti, che in una nota ha espresso tutto il suo sdegno per questo folle gesto. 

L'animale è stato trovato all’interno di una scatola di cartone, anch’essa bruciata, ad angolo fra due mura (come mostrato nella foto diffusa sui social). A segnalare l'episodio è stato un cittadino che ha chiamato subito le forze dell’ordine.

Sul posto i carabinieri della locale stazione che stanno indagando sul ritrovamento della carcassa del gattino. Non si sa ancora se il gatto fosse ancora vivo quando si è sviluppato il rogo. I militari hanno intanto acquisito le immagini delle telecamere della zona per far luce sull’accaduto.

La notizia del gattino morto carbonizzato è stata ripresa anche dalle pagine Facebook animaliste della zona.

«Desidero ringraziare di cuore i Carabinieri della stazione di Oria e gli operatori Monteco – commenta il sindaco Cosimo Ferretti tramite una nota  - che nonostante l'evento sia accaduto di sabato sera, sono intervenuti prontamente. È fondamentale ribadire l'importanza del rispetto per gli animali e per tutti i membri della nostra società. Questo evento sottolinea la necessità di una buona educazione e di un forte senso civico, valori che dobbiamo coltivare e promuovere ogni giorno».

«Non smetteremo di lottare  - afferma ancora Ferretti - per debellare questi tragici atteggiamenti e per garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i nostri concittadini, umani e animali. Nel condannare fermamente questo vile atto, l’impegno a lavorare insieme per promuovere una cultura di rispetto, solidarietà e civiltà nella nostra amata città, assume ancora maggior vigore». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)