Sabato 06 Settembre 2025 | 12:58

Presidente provincia Brindisi assegna delega a Forza Italia: è polemica

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Presidente provincia Brindisi assegna delega a Forza Italia: è polemica

ilpresidente Matarrelli (archivio)

Toni Matarrelli (centrosinistra) ha assegnato la Viabilità ed Edilizia scolastica per la zona sud della provincia a Michele Lariccia, consigliere di opposizione

Sabato 13 Gennaio 2024, 12:27

BRINDISI - Sarà Antonella Vincenti la vicepresidente della Provincia. Il presidente Antonio Matarrelli ha nominato la consigliera dem, la più suffragata alle elezioni per il rinnovo dell’assise provinciale. A Vincenti vanno inoltre le deleghe a Personale, Bilancio e Santa Teresa. Per «garantire il giusto coinvolgimento dei consiglieri provinciali», Matarrelli ha assegnato deleghe a dieci eletti. Ne avrà una anche il consigliere «di opposizione» Michele Lariccia, capogruppo di Fi e coordinatore del partito a San Pietro Vernotico. Si occuperà di Viabilità ed Edilizia scolastica per la zona sud della provincia. La zona centro sarà appannaggio di Serafina Latartara, mentre la zona nord sarà gestita da Rocco Muolo. Il consigliere Elio Ciccarese terrà i rapporti con le società partecipate Stp, Asi e Terra di Brindisi. A Rosalia Fumarola Politiche culturali, Associazionismo, Biblioteche e Musei. Marco Marra si occuperà di Ambiti sociali e integrazione scolastica. I rapporti con gli enti locali e con l’Unione delle province italiane li terrà Domenico Tanzarella. Centro internazionale alti studi universitari, Società consortile Cittadella della ricerca, Parco delle Dune costiere e Agricoltura saranno di competenza di Giuseppe Ventrella. L’unico rappresentante del capoluogo, Lino Luperti, si interesserà delle Politiche ambientali.

LA POLEMICA: DELEGA A FORZA ITALIA

Il presidente della provincia di Brindisi, Toni Matarrelli (centrosinistra), ha assegnato una delega ad un consigliere di Forza Italia, Michele Lariccia, ed scoppiata la polemica nel centrodestra. Ieri Matarrelli, a un mese dal rinnovo del consiglio provinciale, che si concluse con l'elezione di nove esponenti del centrosinistra e tre del centrodestra, ha conferito a dieci consiglieri varie deleghe per la gestione di diversi settori. Tra queste, la viabilità e l'edilizia scolastica per la zona sud della provincia è andata a Lariccia, tra i tre eletti del centrodestra. 

 «Fratelli d’Italia è all’opposizione della giunta provinciale. Per questo - si legge in una nota del consigliere regionale e commissario provinciale di Fdi, Luigi Caroli - non condivide e prende le distanze dalla decisione del consigliere Lariccia, che ha accettato di entrare a far parte dell’esecutivo in due delle materie dove secondo noi di Fratelli d’Italia il centrosinistra ha più fallito in questi anni. Per questo annunciamo fin d’ora che continueremo a non fare sconti». 

 «Resta il rammarico - aggiunge - di una campagna elettorale fatta insieme, nella quale Fratelli d’Italia è stata anche 'generosà nei confronti degli alleati, con i quali ci aspettavamo di condurre insieme un’opposizione seria e responsabile». «Mi auguro che Forza Italia - conclude Caroli - prenda immediatamente le distanze e non condivida la decisione presa dal suo consigliere provinciale di sostenere il governo Matarrelli. Gli elettori non capirebbero una posizione cosi ambigua da parte di un esponente di Forza Italia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)