Sabato 06 Settembre 2025 | 12:55

Sanzione Fifa, l’Ostuni si ritira dal campionato di eccellenza

 
Redazione Sport

Reporter:

Redazione Sport

Sanzione Fifa, l’Ostuni si ritira dal campionato di eccellenza

Impossibile fare tesseramenti e Fiorentino getta la spugna. Un’amara fine per i gialloblu

Giovedì 04 Gennaio 2024, 10:28

OSTUNI - Le sanzioni della Fifa (blocco di due sessioni di mercato) hanno portato alla scomparsa dell’Ostuni dal campionato di “Eccellenza”.

A nulla sono valse le lettere fatte dal presidente, Gianluca Fiorentino, insieme ai dirigenti, sponsor, tecnici e giocatori, per salvare la stagione e il titolo. Purtroppo la sanzione inflitta dalla Fifa è esecutiva e ha spezzato le gambe a tutti. Non potendo tesserare, si dovrebbe arrivare fino al termine dell’attuale stagione con i calciatori che sono stati i protagonisti sino ad oggi delle gare dei giallo-blu, mentre i calciatori, essendo tesserati per una stagione, con la fine del rapporto al 30 giugno, sarebbero liberi e la società non potendo tesserare altri giocatori (vigendo la sanzione per questa invernale 2023-2024 e per quella estiva per il 2024-2025) si troverebbe a non poter scendere in campo.

Avendo il problema di non poter fare la squadra l’anno prossimo, la dirigenza ha deciso di non spendere ulteriori risorse economiche per questa stagione e a bloccare ogni attività con la sosta natalizia. Tutti i giocatori tesserati hanno avuto il nulla-osta e sono potuti andare via. Alla ripresa del campionato d’Eccellenza, la squadra giallo-blu, non presentandosi in campo per tre turni, sarà radiata.

ça vicenda ha preso il via l’anno scorso quando la vecchia società tesserò un attaccante argentino, Viggiano Facundo, che rimase tre mesi in Ostuni e poi ritornò in patria. All’epoca gli furono corrisposti 3 stipendi e non altri e il giocatore, dall’Argentina, si rivolse alla Fifa per poter ottenere le spettanze. La Fifa comminò la sanzione del blocco di tesseramenti di calciatori,per due sessioni di mercato (sia in entrata che in uscita) ed interessò, per la sua attuazione, la Figc. L’attuale società, ricevuta la comunicazione, ha versato i 7 mila euro più interessi per pagare gli arretrati al giocatore e la Figc ha così sbloccato la sessione dei tesseramenti. Quelli fatti in precedenza erano stati annullati ma, essendo ancora aperta la campagna tesseramenti, furono rifatti utilizzando il portale ufficiale della Figc e così la società ostunese ha preso regolarmente il via all’attuale campionato.

Ora però la Fifa è tornata sul caso affermando che, sebbene gli arretrati siano stati pagati, vigevano i due blocchi dei tesseramenti e ha comminato una sanzione pecuniaria alla Figc (50 mila franchi svizzeri) perché non ha messo in atto il blocco all’Ostuni Calcio, e il blocco dei tesseramenti, in entrata e in uscita, all’Ostuni per questa sessione di mercato invernale e per la prossima estiva. L’Ostuni ha portato avanti la tesi del pagamento della sanzione e ha chiesto l’annullamento del blocco ma, non avendo avuto alcun esito, il provvedimento è efficace e, senza alcuna risposta della Fifa, non si potrà tesserare.

“La situazione è incredibile – dice Fiorentino – Sono venuto qui perché motivato da mio figlio che giocava nelle file gialloblu e, appena arrivato, c’era una gestione tecnica di chi non era del mestiere. Ho preso la situazione in mano, ho allontanato la vecchia dirigenza e ho portato avanti da solo la squadra. Ora mi trovo di fronte alla sanzione della Fifa e i nuovi calciatori sono andati via”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)