Sabato 06 Settembre 2025 | 23:22

Brindisi, per la movida fracassona chiuso un altro locale per 7 giorni

 
Antonio Portolano

Reporter:

Antonio Portolano

Brindisi, per la movida fracassona chiuso un altro locale per 7 giorni

Prima contestazione; eventi svolti senza autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico. Seconda contestazione; lo sforamento delle emissioni sonore

Sabato 12 Agosto 2023, 13:31

15:06

BRINDISI - E dopo «La Plaza» è toccato all’ «Opera lounge bistrot». Il «giro di vite» contro la «movida fracassona» a Brindisi prosegue. Secondo locale chiuso nell’arco di 48 ore nel centro storico di Brindisi dalle forze dell’ordine. Ieri sera, la Polizia locale ha consegnato nelle mani del titolare dell’attività di piazzetta Giustino Durano 7, Alessandro Gorgoni, il provvedimento di sospensione dell’attività e dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande per sette giorni.

Anche in questo caso l’ordinanza è stata emessa dal Suap (Sportello unico attività produttive) del Comune di Brindisi, su indicazione del questore Annino Gargano sulla scorta del lavoro svolto Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura - guidata dal vice questore Vincenzo Zingaro - che ha intensificato i controlli amministrativi.

L’ordinanza del Suap nasce proprio dalla nota della questura in cui si evincono «una serie di fatti e circostanze che configurano una reiterata violazione della L.94/2009 art.3».

Tra le contestazioni addebitate al titolare dell’esercizio quella di aver «da gennaio 2023 a ieri organizzato numerosi eventi musicali con dj, impianti e attrezzature esterne senza autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico come riscontrato dalla Sezione Volanti della Questura di Brindisi e dalla Polizia locale». E proprio ieri sera gli agenti - guidati dal comandante Antonio Orefice - hanno dato corso all’attività di notifica dell’atto partito su impulso della questura.

Tra le violazioni contestate ci sono attività di intrattenimento svolta senza autorizzazione (musica in particolare), disturbo della quiete pubblica e violazioni in materia di emissioni sonore.

Il provvedimento eseguito ieri sera segue di poche ore quello emesso nei confronti del locale «La Plaza» di largo Concordia, era «nell’aria», dal momento che sia la Polizia locale, sia la Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura hanno negli ultimi mesi intensificato i controlli anche sulla base delle segnalazioni e le denunce dei residenti esasperati da una situazione sempre più insostenibile in cui il rispetto per il diritto al riposo - soprattutto per tanti anziani e spesso sofferenti di patologie importanti - era ormai fuori controllo. Ed una regolamentazione anche se è estate inoltrata tarda ancora ad arrivare da parte del Comune.

Il sindaco sta studiando una seconda ordinanza che possa contemperare sia le esigenze dei residenti, sia quelle dei commercianti. Ma la situazione resta ancora indeterminata. Di locali nel mirino ce ne sono diversi, intanto i controlli continuano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)