BRINDISI - Non più deroghe d’orario e superamento senza limiti delle emissioni sonore. «Per piccoli trattenimenti o spettacoli senza ballo complementari all’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande per cui sia stata presentata al Suap regolare Scia e negli spazi esterni dei locali (dehor) autorizzati nei giorni 11, 12, 14, 15, 18, 19, 25 e 26 agosto e, nei giorni 1, 2, 8, 9 settembre 2023, nel Centro Urbano (da intendersi quelle aree individuate nel Prg come Prg 02 zonizzazione eccettuate le aree di Classe I del Piano di Zonizzazione) è consentita, l'effettuazione di trattenimenti musicali dal vivo (ad esempio, piano-bar, concertini, esibizioni live, karaoke ecc.) nonché la diffusione di musica riprodotta con presenza di un disc jockey in deroga ai limiti acustici stabiliti dalla legge regionale, limitatamente ai giorni su indicati dalle 20 fino all’una del giorno successivo entro il limite massimo previsto dalla L.R. 03/20002 con una tolleranza massima del +/- 20%». Dopo la sospensione da parte del Tar di Lecce (sezione II), emesso inaudita altera parte il 22 luglio, in seguito al ricorso proposto dal Comitato «Civilmente in Centro» ed altri, il Comune di Brindisi sta lavorando all’emissione di una nuova ordinanza per regolamentare la movida molesta.
Al momento si tratta di una bozza e non c’è ancora nulla di ufficiale ma nella nuova ordinanza ci sono solo dei giorni (su indicati) in cui le attività commerciali potrebbero fare intrattenimento dalle 20 all’una del giorno dopo (e non tutti come in precedenza). E con una tolleranza rispetto ai limiti delle emissioni sonore previste dalla legge regionale del più o meno 20%. Ci sarà qualcuno che controllerà l'eventuale sforamento di questi limiti visto che finora non li ha fatti nessuno?