Sabato 06 Settembre 2025 | 22:56

Le connessioni umane e il futuro: a Cala Masciola gli incontri spin-off del VIVA! Festival

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Le connessioni umane e il futuro: a Cala Masciola gli incontri spin-off del VIVA! Festival

Dal 30 luglio al 2 agosto, tra gli ospiti Stefano Bartezzaghi, Ilaria Gasparri, Daniele Rielli, Italo Rota

Martedì 25 Luglio 2023, 10:54

Il racconto delle cose che cambiano: dal 30 luglio al 2 agosto torna l’appuntamento con Extra Viva!, lo spin off del Festival punto di riferimento dell'estate pugliese.

"Sono le connessioni umane a guidare il futuro”. È questo il tema degli incontri, dei discorsi e dei dibattiti pensati per creare connessioni tra individui che vedono il futuro come un'opportunità per costruire un mondo più sostenibile e collaborativo.
La rassegna è stata curata dai giornalisti Natascha Lusenti e Angelo Pannofino. Gli ospiti affronteranno il concetto di innovazione e, come nelle passate edizioni, saranno di rilievo: l’entomologo e scrittore Gianumberto Accinelli; lo scrittore, giornalista, autore e podcaster Daniele Rielli; la filosofa e scrittrice Ilaria Gasparri; il giornalista, semiologo e scrittore Stefano Bartezzaghi; la giornalista scientifica, autrice, conduttrice radio/TV e podcaster Silvia Bencivelli; l’architetto e docente Italo Rota.

La location sarà suggestiva: Cala Masciola, l’affaccio sul mare di Borgo Egnazia nonché la struttura premiata come “l’albergo più bello del mondo” per la sua capacità di unire i colori della Puglia al fascino e all’eleganza di un’accoglienza minuziosa e attenta ad ogni singolo particolare.
La partecipazione agli eventi sarà gratuita, previa prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Dice.

Di seguito il programma di questa edizione.

Domenica 30 luglio ore 19
c/o Cala Masciola - Borgo Egnazia
NATURA, SCIENZA, UOMO - EXTRA VIVA! #1
Nuove scoperte ci sorprendono ogni giorno modificando continuamente l’equilibrio tra l’uomo e la natura. Il ruolo della scienza, il potere delle narrazioni, il furore delle credenze popolari. Intervengono:
Gianumberto Accinelli - entomologo e scrittore
Daniele Rielli - scrittore, giornalista, autore, podcaster

Lunedì 31 luglio, ore 19
c/o Cala Masciola - Borgo Egnazia
CHE RUMORE FA LA FELICITÀ? - EXTRA VIVA! #2
Abbiamo maggiori possibilità di vivere al meglio, ma avere tante possibilità non significa automaticamente poterle realizzare tutte, anzi. Vorremmo avere il controllo di tutti gli aspetti della nostra vita: le tecnologie ci illudono che sia possibile, ma siamo umani. E allora? Storia culturale della felicità e racconto della metamorfosi vissuta nella contemporaneità.
Interviene:
Ilaria Gasparri - filosofa e scrittrice

Martedì 01 agosto ore 19
c/o Cala Masciola - Borgo Egnazia
(NON) SONO SOLO PAROLE - EXTRA VIVA! #3
Dall’enigmistica alla pubblicità, dalla satira ai tweet, la lingua mette in gioco le parole in modo che ci avvincano ancora prima che convincerci. Un dialogo per capire dove ci sta portando il nostro modo di parlare.
Intervengono:
Stefano Bartezzaghi - giornalista, semiologo, scrittore
Silvia Bencivelli - giornalista scientifica, autrice, conduttrice radio/TV, podcaster

Mercoledì 02 agosto ore 19
c/o Cala Masciola - Borgo Egnazia
ARCHITETTURA E CITTÀ: DISCORSO SUL FUTURO - EXTRA VIVA! #4
Il pensiero che muove l’architettura e il progettare spazi e le sfide che stiamo affrontando: l’equilibrio da ricercare con l’ambiente e tra la nostra specie e la natura. Il lavoro e i suoi vecchi e nuovi spazi, i luoghi dell’abitare, la città ed il suo rapporto con la mobilità.
Interviene:
Italo Rota – architetto e docente

Prenotazioni
NATURA, SCIENZA, UOMO - EXTRA VIVA! #1
https://link.dice.fm/gf23d5414734 
CHE RUMORE FA LA FELICITÀ? - EXTRA VIVA! #2
https://link.dice.fm/edd67abd0a8e 
(NON) SONO SOLO PAROLE - EXTRA VIVA! #3
https://link.dice.fm/ya3f15eddda7 
ARCHITETTURA E CITTÀ: DISCORSO SUL FUTURO - EXTRA VIVA! #4
https://link.dice.fm/Ibf972e24eb0 

VIVA! Festival è organizzato da Turné e 3D Agency in collaborazione con Comune di Locorotondo, Comune di Fasano, Città Metropolitana di Bari, Regione Puglia, Pugliapromozione, Puglia Sounds.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)