BRINDISI - Una nota del Comune di Brindisi ha respo pubblico «il programma completo per il 2023 delle visite guidate gratuite presso la Casa di Virgilio a Brindisi». «A partire da ottobre scorso - si legge nella nota - il bene privato ha aperto sistematicamente le proprie porte con un appuntamento mensile grazie all’accordo tra il Comune di Brindisi, che mette a disposizione le guide qualificate con il coordinamento della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, e i proprietari del bene, la famiglia Petrachi–Nozzoli, che consente gratuitamente gli accessi».
Ed ecco dunque che «gli appuntamenti dei mesi di febbraio e marzo, comunicati precedentemente, sono già esauriti, ed è ora disponibile il calendario delle nuove visite gratuite a partire da aprile fino ad ottobre 2023, un sabato al mese». Ecco il calendario: 1 aprile, 6 maggio, 10 giugno dalle ore 16:30 alle 18; 8 luglio, 9 settembre, 7 ottobre dalle ore 17:30 alle 19. «La prenotazione gratuita può essere effettuata presso l’Infopoint Brindisi comunale situato a Palazzo Granafei-Nervegna in via Duomo n. 20 chiamando al numero di telefono 0831 229784 (tutti i giorni dalle ore 8 alle 20) oppure online sulla piattaforma Eventbrite al seguente link: https://bit.ly/3Yha6i9». E giova ricordare che «la Casa di Virgilio, tramandata da saggi, antiche stampe, testimonianze e leggende, si trova sulla sommità della scalinata a lui intitolata e di fianco alle colonne terminali dell’antica Via Appia, è un luogo simbolo della città, riconoscibile grazie a una lapide murata sulla facciata nel bimillenario della nascita del poeta».