Sabato 06 Settembre 2025 | 16:35

Fasano, nuovo look per l'Umberto I: ci sono 7 milioni

 
REDAZIONE BRINDISI

Reporter:

REDAZIONE BRINDISI

Fasano, nuovo look per l'Umberto I: ci sono 7 milioni

Nell’impresa si cimenterà la «R.T.I. Alfa Impianti Srl – Ilario Group Srl». Oltre alle opere di restauro, sono previsti interventi antisismici

Venerdì 04 Settembre 2020, 11:31

Fasano - Aggiudicata la gara per la ristrutturazione generale dell’ospedale «Umberto I». Si tratta di un intervento che avrà un costo complessivo di 7 milioni di euro. A dare la notizia dell’aggiudicazione della gara è stato, ieri, con una nota, il presidente della commissione regionale Bilancio, il fasanese Fabiano Amati.

«È stata aggiudicata la gara per la ristrutturazione generale dell’ospedale Umberto I di Fasano – si legge nella nota a firma di Amati –, già adibito con numeri di accesso imponenti a PTA e Ospedale di comunità. Il progetto prevede un quadro economico dell’importo complessivo di 7 milioni di euro. Presto un nuovo cantiere in un programma di ristrutturazione sanitaria che eccelle per tempistica, rispetto del cronoprogramma e professionalità».

Amati ha così commentato la delibera approvata dall’Asl di Brindisi l’altro ieri sul progetto inerente al servizio denominato «Lavori di riconversione dell’Ospedale di Fasano mediante riqualificazione in P.T.A. e miglioramento sismico dell’edificio monumentale». Ad aggiudicarsi la gara è stata la R.T.I. Alfa Impianti Srl – Ilario Group Srl. Il progetto esecutivo riguarda l’adeguamento della struttura sia dal punto di vista funzionale, con la riconversione e l’ammodernamento di alcuni piani e, nel contempo, interventi sugli spazi esterni di approccio e accoglienza.

«Con questi nuovi interventi – prosegue Amati – si predispone il perfezionamento di una struttura in grado di diventare sempre più centro attivo e dinamico a servizio della comunità locale e di accogliere e organizzare la domanda dei cittadini».
L’importo complessivo dei lavori posto a base di gara è pari a 5.367.918,91 euro, oltre ad 264.268,91 euro per oneri connessi alle attività in sicurezza non soggetti a ribasso per un importo complessivo posto a base di gara pari a 5.632.187,82 euro. Il totale generale prevede dunque un importo di 7 milioni di euro.

«Mi auguro – conclude Amati – di poter iniziare a monitorare il nuovo cantiere al più presto, con la solita attenzione per le cose che migliorano la vita delle persone».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)