Lunedì 29 Settembre 2025 | 16:27

Barletta, restyling alla stazione: via ai lavori del nuovo parcheggio

 
Adriano Antonucci

Reporter:

Adriano Antonucci

Barletta, restyling alla stazione: via ai lavori del nuovo parcheggio

Sarà realizzato nell’area deposito delle Ferrovie dello Stato. Ci saranno complessivamente 96 stalli

Venerdì 01 Agosto 2025, 11:22

Un nuovo parcheggio per la stazione centrale. Sono stati avviati i lavori per la realizzazione di un parcheggio auto nell’area deposito delle Ferrovie dello Stato compresa tra la banchina del primo binario della stazione centrale, via Monfalcone e via Alvisi. L’intervento, sarà realizzato a cura di F.S. Sistemi Urbani e Ferrovie spa in collaborazione con il comune, è funzionale al Piano di Sviluppo Parcheggi FS e si estende per un’area pari a 3610 mq. L’opera costerà circa un milione e sarà ultimata entro l’anno corrente.

L’accesso veicolare pedonale in entrata e in uscita avverrà da via Monfalcone. La nuova struttura, sarà aperta 24 ore su 24 e vedrà la presenza di 96 stalli, di cui 10 dotati di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici (di cui 8 a ricarica lenta e 2 fast), 3 riservati a persone con ridotta mobilità e 2 alle donne in gravidanza. Sarà anche possibile usufruire di un servizio «KissRide» (breve sosta gratuita).

Soddisfatto il sindaco, Cosimo Cannito. «Si tratta - ha dichiarato il primo cittadino - di una scelta di chiara e importante utilità, già prevista nelle linee di mandato dell’amministrazione, di cui i cittadini verificheranno presto il valore strategico, considerata la carenza di parcheggi pubblici nella nostra città».

Entrando nel dettaglio, Cannito ha evidenziato che «trattandosi di un parcheggio anche intermodale, la nuova struttura consentirà di posteggiare la propria auto per proseguire in treno verso la destinazione di riferimento. Le tariffe saranno coerenti con il costo parcheggio comunale e agevoleranno la sosta a lungo termine».

A questo, va aggiunta anche «la predisposizione di «Locker InPost» (armadietti automatizzati, con cassetti elettronici, utilizzati per il ritiro e la spedizione di pacchi) e totem informativi a supporto dei servizi digitali».

Attenzione anche per la sicurezza che, ha aggiunto Cannito «sarà garantita da un sistema di videosorveglianza dotato di 20 telecamere di controllo (di cui 2 con lettura targhe) e da 28 apparecchi di illuminazione a LED, oltre ad elementi di arredo urbano».

Per il sindaco, la nascita di questo nuovo parcheggio rappresenta «un importante progresso in tema di mobilità che comporterà evidenti riflessi positivi, per tutta la città, sul piano della vivibilità urbana e della sostenibilità ambientale anche grazie a un impianto di trattamento delle acque di prima pioggia e isole verdi, dove saranno piantumate essenze mediterranee come pini d’Aleppo e oleandri».

Parcheggio della stazione e non solo. A breve, potrebbero esserci novità importanti anche per la realizzazione, in via Vittorio Veneto (area prospiciente le ferrovie Bari-Nord), del parcheggio interrato da 110 posti auto su due livelli per complessivi 3000 mq. L’inizio dei lavori fu annunciato a settembre del 2023, ma intoppi burocratici ne hanno frenato la partenza. Oggi, ottenuto l’ok di Genio Civile, Soprintendenza e Vigili del Fuoco, i tempi per l’avvio del cantiere dovrebbero essere maturi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)