Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 20:05

Barletta, un anfiteatro ai piedi del Castello: ecco il progetto

Barletta, un anfiteatro ai piedi del Castello: ecco il progetto

 
Adriano Antonucci

Reporter:

Adriano Antonucci

Barletta, un anfiteatro ai piedi del Castello: ecco il progetto

Palcoscenico, platea e gradinata: l’opera sarà realizzata grazie ad un finanziamento Pnrr di due milioni e duecentomila euro

Mercoledì 23 Luglio 2025, 10:33

Un anfiteatro ai piedi del Castello. Sono iniziati i lavori per la costruzione, in via Ferdinando Cafiero (area ex Dipaola ed ormai ex Lidl), di un teatro all’aperto con palcoscenico, strutture fisse, platea, gradinata e servizi per gli spettatori. L’opera sarà realizzata grazie ad un finanziamento Pnrr di due milioni e duecentomila euro, i lavori sono stati affidati alla ditta Costruzioni Generali Di Santo di Andria che dovrà completare la struttura entro i 365 giorni. Entrando nel dettaglio, da palazzo di città fanno sapere che saranno eliminate le murature e le recinzioni verso via Cafiero così da aprire completamente il sito alla fruizione del pubblico. Inoltre, è prevista la creazione di un’area a verde sotto Mura San Cataldo con allestimento di sedute in muratura, aiuole con tappeto erboso, arbusti e alberature con relativo impianto di illuminazione pubblica. La realizzazione dell’anfiteatro all’aperto è inserita nell’ambito del programma della «Sfida del Borgo», interventi di rigenerazione urbana nell’area che collega il centro storico alla Litoranea di Ponente.

Oltre alla costruzione dell’anfiteatro, il piano prevede anche il recupero dell’ex convento di Sant’Andrea, il recupero delle aree ex Eni e della zona compresa tra la darsena dei pescatori e il borgo marinaro. Va ricordato, inoltre, che l’area dove sorgerà l’anfiteatro era stata assegnata alla Lidl che nel 2021 aveva avviato la costruzione di un supermercato. La vicenda si è conclusa nello scorso mese di maggio con la ratifica, da parte del consiglio comunale, della delibera di compensazione che ha assegnato alla ditta tedesca un terreno nella zona 167 in cambio di quello in via Cafiero.

Soddisfatto il sindaco Cosimo Cannito che non ha mancato di rispondere alle polemiche di chi, nei giorni scorsi, lo aveva accusato di immobilismo nella gestione dei fondi Pnrr. «Ancora una volta - ha affermato il sindaco - rispondo con i fatti ai chiacchierologi di turno. Siamo stati accusati di aver lasciato cadere nel dimenticatoio quell’intera area a ridosso del Castello mentre, invece, lavoravamo per completare l’iter amministrativo e burocratico non solo per dirimere la questione aperta con la Lidl, ma anche per dare il via il prima possibile alla realizzazione di questo piccolo gioiello destinato a diventare luogo di cultura e socializzazione per la nostra comunità. Preciso, inoltre, che, sempre nell’abito dei fondi Pnrr, stiamo per emanare il decreto di occupazione d’urgenza di una palazzina ex Eni e per la realizzazione dei servizi attinenti al teatro all’aperto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)