Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 16:23

A Bisceglie torna il BiComix, il festival del fumetto: tra le novità la mostra dedicata a Maicol&Mirco

A Bisceglie torna il BiComix, il festival del fumetto: tra le novità la mostra dedicata a Maicol&Mirco

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Bisceglie torna il BiComix, il festival del fumetto: tra le novità la mostra dedicata a Maicol&Mirco

Saranno presenti alcuni tra gli autori più noti del panorama fumettistico italiano ed europeo, insieme a realtà innovative nel campo dell’autoproduzione e a case editrici affermate

Lunedì 07 Luglio 2025, 17:08

Torna a Bisceglie, dal 22 al 24 agosto, il BiComix: festival del fumetto organizzato da Associazione URCA, con la collaborazione del Comune di Bisceglie, Bisceglie Approdi e Libri nel Borgo Antico. Tra le novità la mostra dedicata a Maicol&Mirco, pseudonimo di Michael Rocchetti, tra i fumettisti più amati e seguiti in Italia, progetti espositivi inediti e pubblicazioni originali che approfondiranno alcuni dei temi centrali di questa edizione.

Saranno presenti alcuni tra gli autori più noti del panorama fumettistico italiano ed europeo, insieme a realtà innovative nel campo dell’autoproduzione e a case editrici affermate. "BiComix non è un festival di nicchia - spiega l’assessora regionale alla Cultura Viviana Matrangola - il fumetto è, infatti, un 'medium' potentissimo che sa parlare a tutti, in modo trasversale, e che oggi più che mai dimostra la sua vitalità e la forza narrativa. Le ragazze e i ragazzi dell’associazione URCA lo hanno capito bene, forse prima di molti altri, ideando e realizzando una manifestazione che è un autentico laboratorio culturale, capace di intrecciare energie creative, partecipazione giovanile e impegno civile. Quest’anno, BiComix supporterà il lavoro di Emergency conferma che in Puglia c'è una generazione che chiede protagonismo e vuole fare, attraverso i propri linguaggi, un lavoro di elaborazione culturale che non serve solo a esprimere creatività ma anche a veicolare contenuti sociali».

«Il BiComix cresce di anno in anno grazie al lavoro appassionato ed entusiastico degli organizzatori. La raccolta fondi per Emergency e la campagna R1pud1a, concepita e condivisa con l’Amministrazione comunale, è un ulteriore tassello che comprova lo spessore di questa rassegna di cui siamo davvero orgogliosi» ha aggiunto il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)