Sabato 06 Settembre 2025 | 18:59

Margherita di Savoia, conto alla rovescia: torna la danza degli aquiloni

 
Gennaro Missato Lupo

Reporter:

Gennaro Missato Lupo

Margherita di Savoia, conto alla rovescia: torna la danza degli aquiloni

Appuntamento dal primo maggio anche con un prefestival di appuntamenti e laboratori

Domenica 20 Aprile 2025, 10:18

MARGHERITA DI SAVOIA - Alla scoperta della Valle dell’Ofanto tra canottaggio sul fiume e incontri a tema, passando attraverso il Festival Internazionale dell’Aquilone di Margherita di Savoia giunto quest’anno alla sua undicesima edizione.

Un appuntamento che non si può perdere. Un cielo di aquiloni che dal primo maggio coloreranno il cielo di margherita di Savoia. Il Festival sarà anche l’occasione per valorizzare il fiume Ofanto con escursioni in canoa e passeggiate.

«Valorizzare la Valle dell’Ofanto è un nostro obiettivo perché la riteniamo una risorsa meritevole di essere conosciuta adeguatamente – spiega Antonio Capacchione, presidente dell’associazione Stabilimenti Balneari (Asba) di Margherita di Savoia che organizza l’appuntamento -. L’Ofanto, nonostante sia lungo 170 chilometri e attraversi tre regioni è purtroppo, una presenza-assenza. Ritengo che non debba rimanere un fiume invisibile come è stato, in questi anni, visto che ha tanto da dare al territorio. E il Festival Internazionale dell’Aquilone può diventare un volano per la sua conoscenza».

Ma non solo Festival anche prefestival con laboratori ed appuntamenti pensati per i più piccoli. Il 28, 29, 30 aprile e il 2 e 3 maggio ci sarà la possibilità di imparare gratuitamente a costruire gli aquiloni, personalizzandoli con la propria fantasia e testandoli sulla spiaggia.

Torna anche quest’anno, venerdì 25 aprile, il «Walk, Color & Fly», con ritrovo alle ore 8 e inizio alle ore 10, presso il Belvedere di via Valerio, sito sul lungomare Cristoforo Colombo: un appuntamento atteso con una una passeggiata in spiaggia, diversa dal solito, dove ci si può lasciarsi andare all’esplosione di gioia e colori.

Giovedì primo maggio, intorno alle 11,30, piazza Libertà (piazzale delle Terme) ospiterà la parata delle bandiere e dalle 16,30 alle 20 i bambini saranno protagonisti con un loro evento a tema. Tutti i giorni in piazza Libertà (alle ore 20) ci sarà l’intrattenimento musicale. Per l’occasione, corso Vittori Emanuele II, largo Giannone e piazza Libertà verranno allestiti con luminarie.

L’intero programma e la possibilità di iscriversi agli appuntamenti attraverso il sito ufficiale del festival www.aquilonimargherita.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)