Giovedì 23 Ottobre 2025 | 15:04

Andria, apre il rondò di viale Gramsci: eliminati quattro passaggi a livello

Andria, apre il rondò di viale Gramsci: eliminati quattro passaggi a livello

 
Aldo Losito

Reporter:

Aldo Losito

Andria, apre il rondò di viale Gramsci: eliminati quattro passaggi a livello

La città non è più divisa a metà dalla ferrovia. Continuano i lavori, circolazione ok

Venerdì 24 Gennaio 2025, 12:09

ANDRIA - Lì dove c’era il più problematico dei passaggi a livello, ora si trova un nuova rotatoria che andrà a rivoluzionare la viabilità di una zona ad alta densità automobilistica. Da due giorni è stato aperto il rondò di viale Gramsci ad Andria, una delle arterie principali della città, che da Trani conduce direttamente al centro. Per decenni, quel preciso punto ha rappresentato una delle maggiori criticità a causa della vicinanza dell’ospedale Bonomo e dell’intralcio al transito delle ambulanze.

Grazie all’interramento della ferrovia, i quattro passaggi a livello sono stati eliminati e la città non risulta più divisa a metà dalla «linea ferrata». Quattro anni di lavori che, purtroppo, non sono ancora terminati, e che vedranno il completamento il prossimo maggio, in base alle dichiarazioni dei dirigenti di Ferrotramviaria che sta effettuando l’intervento.

L’apertura della nuova rotatoria di viale Gramsci ha fatto registrare decongestionamenti nelle ore di punta, rispetto a quanto succedeva in precedenza. Venendo da Trani, la rotatoria consente di girare a destra per via Vaccina, di proseguire dritto in direzione corso Cavour e di girare a sinistra per via Milite Ignoto.

Quindi, anche chi viene da via Milite Ignoto può imboccare la rotatoria mantenendosi a destra per girare verso via Trani oppure incanalarsi in via Vaccina. In questa zona i lavori procedono per il completamento della pista ciclabile di via Milite Ignoto e della parte di marciapiede previsto. Pista ciclabile che sarà realizzata da Ferrotramviaria, seguendo il vecchio percorso dei binari.

«Intanto, la notte scorsa è stata l’ultima con chiusura di via Bisceglie, nel tratto compreso tra via Mozart e la rotatoria di via Maraldo – dice l’assessore alla Viabilità, Pasquale Colasuonno -. Senza intralciare il traffico quotidiano, i lavori notturni si sono resi necessari per completare il ponte ferroviario. Ed ancora, sono in fase di realizzazione le due rotatorie previste una sua via Vecchia Barletta nelle vicinanze della stazione Andria Nord, e l’altra nelle vicinanze dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi. Questi sono e saranno i mesi delle finiture e ci sarà ancora qualche disagio per la mobilità, ma la strada è tracciata e la situazione non potrà che migliorare».

Proprio nella zona Nord i lavori di interramento procedono più a rilento, perché rallentati dalla presenza del mercato ortofrutticolo, che doveva già dallo scorso dicembre spostarsi nella nuova sede di via della Costituzione.

Solo a trasferimento avvenuto, si potranno completare tutti i lavori, compresi quelli legati alla viabilità che andrà a rivoluzionare il transito delle auto anche in quella zona della città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)