BARLETTA - Il panico si è scatenato in seguito al crollo di un vecchio pino in piazza Castello. Nessuna conseguenze a persone o cose, ma per un puro caso. Tanto è bastato perché i residenti del quartiere Medaglie d’oro chiedessero l’intervento di verifica alla Polizia locale di molti alberi malati per i quali da tempo reclamano manutenzione.
«Non possiamo più attendere. La sicurezza del nostro quartiere è in pericolo - sottolinea Oronzi Carli referente del Comitato spontaneo quartiere Medaglie d’Oro -. Molti alberi presenti nelle nostre strade e aree verdi si trovano in uno stato di manutenzione critica. La mancata potatura, e nei casi estremi l'assenza di interventi di espianto e sostituzione, rappresenta un rischio concreto per l'incolumità di tutti.
Non vogliamo che il Quartiere Medaglie d’Oro diventi teatro di tragedie evitabili. Chiediamo con urgenza alla nostra amministrazione comunale di intervenire immediatamente: potature straordinarie, messa in sicurezza e, laddove necessario, espianto e ripiantumazione degli alberi più compromessi. È fondamentale agire adesso, prima che sia troppo tardi».
Nel frattempo il Comune ha avviato un controllo in zona castello dove in questi giorni sarà abbattuto un secondo pino a rischio crollo. L’intervento sarà a cura del personale Barsa. «L'intervento si è reso necessario dopo la caduta dell'albero che si è registrata nella serata dell’altro ieri e che avrebbe danneggiato anche il secondo albero», si spiega in una nota.
«La verità è che da anni non si fa manutenzione del verde - spiega Carli -. Noi del Comitato siamo pronti a collaborare con istituzioni e cittadini per garantire un ambiente sicuro, accogliente e verde, ma le Istituzioni devono fare la loro parte. Un importante segnale di solidarietà arriva da Ruggiero Cristallo, presidente di Assinpro (l’associazione degli industriali), che ha annunciato la donazione di nuovi alberi al nostro quartiere. Questo gesto, che accogliamo con entusiasmo, rende ancora più impellente l’esigenza di una pianificazione attenta e di interventi mirati per integrare e proteggere il nostro patrimonio verde».
E tra le raccomandazioni per la tutela del verde il Comitato specifica: «evitiamo di abbandonare piante, oggetti o decorazioni inutili; le decorazioni natalizie o altri oggetti devono essere smaltiti correttamente una volta terminato il periodo festivo; ricordiamo che raccogliere le deiezioni dei propri animali non è solo un dovere civico ma un gesto di rispetto per tutti; per chi si occupa della colonia felina, è essenziale ritirare i contenitori dopo il pasto e smaltirli nei luoghi appropriati. Ricordiamo sempre che insieme possiamo fare la differenza per la nostra città».