BISCEGLIE - Diffondere la conoscenza dello squisito dolce tipico che rappresenta la città. L’associazione pasticcerie storiche biscegliesi è impegnata da oltre un decennio nella valorizzazione del sospiro. Due le iniziative di spessore internazionale varate: l’inserimento di una scheda dedicata al prodotto in una guida enogastronomica tedesca e la partecipazione alla serata organizzata dal DF disco con ospite Bob Sinclar.
L’appuntamento in discoteca ha consentito ai pasticceri di far breccia tra i più giovani, giunti da diverse regioni del Meridione per assistere all’esibizione del celebre disc jockey francese, al quale è stata consegnata una riproduzione in legno del sospiro. Le degustazioni hanno riscosso un successo sbalorditivo in un evento che ha contribuito alla raccolta in favore dell’Apleti, ente del terzo settore che si occupa della lotta alle emopatie e ai tumori infantili. «Abbiamo offerto al pubblico l’opportunità di scoprire le radici della città, unendo il momento musicale alla solidarietà» commenta Sergio Salerno, direttore dell’associazione pasticcerie storiche biscegliesi, rivolgendo gratitudine all’imprenditore Roberto Maggialetti.
Sarà presto disponibile anche in italiano, inoltre, la guida «111 Orte in Apulien» (111 luoghi in Puglia, scritta da Daria Rizzello) che ha riservato alcune pagine proprio al dolce biscegliese: «A causa di un imprevisto, ovvero la macchina in panne - spiegato Salerno - l’autrice tedesca, di origini italiane, ha trascorso una giornata in una delle storiche pasticcerie affiliate alla nostra associazione, scoprendo il segreto di questa delizia». Il volume è stato presentato alla prestigiosa Fiera del libro di Francoforte.