Sabato 06 Settembre 2025 | 16:24

Rapine alla farmacie di Barletta, la Prefettura: «Più controlli sul territorio»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Rapine alle farmacie, la Prefettura: «Più controlli sul territorio»

Allarme predatori di farmacie a Barletta

La decisione di intensificare la sicurezza dopo i fatti dei predatori degli esercizi commerciali che generano paura

Martedì 13 Settembre 2022, 14:46

14:48

Si è tenuto questa mattina, nel Palazzo del Governo, il Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, al quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle forze di polizia, anche il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, Sen. Dr. Luigi D’Ambrosio Lettieri, il Vicepresidente Dr. Michele Dalfino Spinelli e il Consigliere dell’Ordine Dr. Francesco Di Gioia, per la disamina della situazione territoriale in relazione ai reati predatori perpetrati ai danni delle farmacie, anche alla luce dei recenti episodi di rapina presso un esercizio di Barletta.

Nel corso dell’incontro è emerso che, «sebbene l’incidenza del fenomeno sul territorio sia tale da escludere, in base ai dati forniti dalle forze di polizia, l’attuale sussistenza di una situazione particolarmente allarmante, la risonanza degli episodi è tale da determinare una generale percezione di insicurezza tra gli esercenti e i cittadini». Il Comitato ha quindi assicurato un potenziamento dei servizi di controllo già predisposti nelle immediatezze dell’evento e ha rilevato l’opportunità di sensibilizzare i titolari delle farmacie a dotarsi di misure di protezione passiva che possano, unitamente all’azione delle forze di polizia, costituire un deterrente per furti e rapine.

È stata, inoltre, programmata, per i prossimi mesi, la condivisione e sottoscrizione di un protocollo che stabilisca misure idonee ad aumentare la tutela e la sicurezza dei professionisti impegnati nell’importante servizio svolto presso le farmacie del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)