BRINDISI - Il comune obiettivo dei playoff rende davvero interessante la sfida Happy Casa Brindisi-Dolomiti Energia Trentino, in programma oggi alle 19,30 al PalaPentassuglia (diretta Elevan Sports e Eurosport 2), gara della 28ª giornata del campionato nazionale di Lega A di basket maschile. Entrambe le squadre vengono da uno stop che fa rabbia. Trento, infatti, è stata battuta in casa sul suono della sirena da Verona e Brindisi, ventiquattr’ore dopo, ha gettato alle ortiche con un pessimo terzo quarto, una gara fin lì messasi bene a Varese. «Testa alla prossima», ha detto subito dopo il match coach Franck Vitucci e come dargli torto?
Oggi, dunque si rinnova la sfida che il 2 gennaio scorso arrise ai brindisini (68-78): non c’erano ancora D’Angelo Harrison e Doron Lamb ed oggi, invece, coach Vitucci potrà contare anche sul «folletto» dell’Alaska, mentre la guardia statunitense resta ancora al palo per la botta rimediata nella rocambolesca gara di Scafati. Anche nel team trentino ci sarà un’assenza. Coach Lele Molin non potrà disporre di Maximilian Ladurner, bloccato da una fascite plantare.
«I bianconeri partono per Brindisi con la consapevolezza che a tre giornate dalla fine della regular season di Serie A sono ancora completamente padroni del proprio destino - dicono a Trento -: nella lunga volata playoff la Dolomiti Energia Trentino occupa il settimo posto in classifica, ha due punti di margine sulle più dirette inseguitrici ed è "a tiro" anche del sesto posto in questo momento in mano all'Happy Casa Brindisi. Ecco perché la sfida con i pugliesi diventa particolarmente importante: una sfida tra dirette concorrenti non solo per un posto ai playoff, ma anche per conquistarsi il miglior piazzamento possibile in vista dei quarti di finale».
Invertendo il nome dei protagonisti, tuttavia, il risultato resta identico ed è appunto ciò che si è detto da subito. Con il recupero di Riismaa, coach Vitucci potrebbe proporre l’allora inedito starting five, proposto contro Sassari: Burnell, Reed, Mascolo, Riismaa e Perkins, ma nel team la questione del quintetto di partenza non ha valenza determinante perché, a guardare le statistiche, ci si può convincere abbastanza che non c’è atleta che, chiamato sul parquet non interpreti appieno il ruolo assegnato. Come a dire che se quello dovesse essere lo starting five, Harrison e Bowman, Mezzanotte e Bayehe sono pronti a disputare la gara da indubbi protagonisti.
Si sa che nel prepartita ci sarà un pensiero particolare per l’ex biancoazzurro Mattia Udom ora avversario; un applauso in più sarà riservato per il brindisino Matteo Spagnolo, premiato lo scorso anno in un palaPentassuglia da standing ovation, mentre Brindisi si coccola l’altro ex della gara: Andrea Mezzanotte. L’ala bergamasca è stata in Trentino 4 anni, ora segna 5,7 punti con il 42% da tre e proprio nelle scorse settimane - oltre ad una dichiarazione di amore per le orecchiette con le cime di rape, piatto ormai irrinunciabile - ha avuto modo di dire della sua esperienza brindisina: «Non ci poniamo limiti, sappiamo di avere tanti giocatori che possono essere protagonisti in differenti momenti del match, cerchiamo sempre di dare il nostro contributo. Con questo sistema ci divertiamo, vinciamo e stiamo bene insieme. Siamo una squadra in fiducia e ce la giochiamo contro tutti».
Arbitrano Martolini, Grigioni, Di Francesco.
LA 28ª GIORNATA
GeVi Napoli - Bertram Yachts Tortona; Carpegna Prosciutto Pesaro - Pallacanestro Trieste;
Tezenis Verona - Givova Scafati; Virtus Segafredo Bologna - Banco di Sardegna Sassari; EA7 Emporio Armani Milano - NutriBullet Treviso; Umana Reyer Venezia - Openjobmetis Varese; Happy Casa Brindisi - Dolomiti Energia Trentino; UNAHOTELS Reggio Emilia - Germani Brescia.
CLASSIFICA
Virtus Segafredo Bologna 42 punti; EA7 Armani Milano 40; Bertram Yachts Tortona 36; Banco di Sardegna Sassari 32; Umana Reyer Venezia 30; Happy Casa Brindisi 28; Dolomiti Energia Trentino 26; Carpegna Prosciutto Pesaro, Germani Brescia 24; NutriBullet Treviso 22; UnaHotels Reggio Emilia, Pallacanestro Trieste, Givova Scafati 20; Gevi Napoli Basket, Tezenis Verona 18; Openjobmetis Varese 16*.
* Varese penalizzata di 16 punti.